Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
volevo porvi una domanda, siccome il mio acquario è ormai avviato da circa due mesi, e i primi 6 guppy hanno trovato un bell'habitat e ho pensato questa cosa:
se sul fondo lascio solo piante a crescita lenta o media (cryptocoirne wenditii, anubias, echinodorus e vallisneria) e lascio crescere tantissime piante galleggianti (ne ho gia parecchie) riesco a contrastare il problema delle alghe (ancora non fortissimo, ma qualche alghetta si vede) senza dover mettere altre piante a crescita veloce che però devo ogni volta tirare fuori, potare e risistemare sul fondo? che sinceramente è un attività che non mi diverte gran che, invece le piante galleggianti oltre che mi piacciono molto sono molto più facili da gestire.
è un idea stupida o potrebbe funzionare?
tommytommy, non è affatto un'idea stupida!
però devi fare attenzione a non oscurare troppo le piante sotto: no problem per anubias e crypto mentre la vallisneria soffre se non ha abbastanza luce-tra l'altro, la valli è a crescita veloce.
ciao, ba
senza dover mettere altre piante a crescita veloce che però devo ogni volta tirare fuori, potare e risistemare sul fondo?
tommytommy, e tu usi questo sistema per potare le piante ???
onestamente non conosco altri sistemi per potare le piante a stelo che si propagano a talea... cioè ho letto ovunque che devo tirarle fuori dal terreno (non avendo radici), le devo tagliare sula parte bassa, cioè la più vecchia e ripiantare la pianta con i nuovi getti....
senza dover mettere altre piante a crescita veloce che però devo ogni volta tirare fuori, potare e risistemare sul fondo?
tommytommy, e tu usi questo sistema per potare le piante ???
onestamente non conosco altri sistemi per potare le piante a stelo che si propagano a talea... cioè ho letto ovunque che devo tirarle fuori dal terreno (non avendo radici), le devo tagliare sula parte bassa, cioè la più vecchia e ripiantare la pianta con i nuovi getti....
io invece taglio la talea all'altezza che desidero e ripianto la punta nel terreno con le pinze lunghe. Cosi' mantengo l'altezza che voglio e accresco anche il livello di vegetazione. Una volta arrivato al volume desiderato poto e butto le punte.
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
tommytommy, graalex, dipende anche di quali piante stiamo parlando..... ed in che stato è la vegetazione (se la base è brutta e spoglia e tu gli tagli la punta..... ).
ciao, ba
io invece taglio la talea all'altezza che desidero e ripianto la punta nel terreno con le pinze lunghe. Cosi' mantengo l'altezza che voglio e accresco anche il livello di vegetazione. Una volta arrivato al volume desiderato poto e butto le punte.
tommytommy, graalex, dipende anche di quali piante stiamo parlando..... ed in che stato è la vegetazione (se la base è brutta e spoglia e tu gli tagli la punta..... ).
ciao, ba
ovviamente se lo stelo inferiore è spoglio ripianto la punta e estirpo il vecchio.. ma considera che il vecchio stelo non avendo piu' il sopra a fare ombra puo' rimettere foglie.