Prima di aprire dovresti fare molta gavetta, sia per capire come trattare i clienti, sapere cosa dire, quali consigli dare e naturalmente cosa non dire, queste cose nessuno può spigartele, le puoi solo imparare sul campo.
Devi poi imparare come trattare con i fornitori, sapere dove puoi arrivare e quali sono i margini, conoscere i prodotti in modo da offrire alla clientela una consulenza che un ipermercato, un franchising o un negozio o-line non possono dare (ecco un importante valore aggiunto che ti potrà permettere di avere prezzi più alti, la qualità si paga, un buon cliente che non si faccia problemi a spendere per questo sarà un buon affare per te, inoltre "scremerai" la clientela di curiosi, inconcludenti che dopo averti chiesto mille conigli compreranno on-line).
Dovrai avere una preparazione imprenditoriale che ti permetta di conoscere tenere sotto controllo tutte le infinite spese: acqua, luce, riscaldamento, tasse...a queste vanno aggiunte quelle impreviste: furti, fattori metereologici, ecc., dovrai gestire le banche con relativi fidi, leasing.
Dovrai redigere un piano di marketing che ti permetta di ricercare, acquisire e mantenere la clientela, inserendo promozioni, pubblicità, fiere nelle voci di spesa.
Infine c'è la gestione delle risorse umane (che costa non poco), la gestione del tempo: andare a domicilio dei clienti costa, ti servirà un mezzo, degli attrezzi...
Ho detto solo alcune delle cose che servono, cercando di parlare in modo semplice, questo perchè oggi non ci si può improvvisare, fino a qualche anno fa i margini di errore erano abbastanza ampi, oggi non è possibile sbagliare e tutti quelli che non partono con le idee chiare alla fine la pagano molto cara.
|