...i nigripinnis sono abbastanza semplici, anche se presentano le loro difficoltà... la prima di tutte è quella che, come tutti i pesci dell'Argentina e dell'Uruguay, necessitano di temperature abbastanza fresche.... 15°\22° è il range termico ideale, ma da adulti riescono a vivere a temperature nettamente inferiori dei 15°( i miei austrolebias li tengo in cantina)... vanno bene anche temperature più alte, ma se hai un'appartamento caldo, meglio orientarti verso i nothobranchius, che, avendo una rapidità di crescita maggiore degli austrolebias ti diventano adulti molto prima (entro un mese!) e quindi possono crearti meno problemi...
I valori dell'acqua non sono assolutamente importanti, la tua acqua di rubinetto e un po' di sale da cucina andrà sicuramente bene sia per austrolebias sia per nothobranchius...
Se sei davvero alle prime armi e vuoi partire con annuali ti propongo i nothobranchius guentheri/foerschi/korthausae/patrizii/annectens... e tra i sudamericani i simpsonichthys whitei (davvero facili anche da avannotti!)... per i nigripinnis aspetterei ancora un po', magari alla tua seconda esperienza....
un altro consiglio.... dato che mi dispiacerebbe che ti prendi delle delusioni, (anche se gli errori all'inizio ne abbiamo fatti tanti e ancora ne facciamo!...

)... prima di schiudere uova, fai esperimenti con la schiusa dell'artemia!..... in modo che al momento fatidico della nascita non avrai problemi... le specie che ti ho consigliato vogliono SOLO naupli appena schiusi alla nascita (niente anguillole o altre robe simili...)
...quindi: prima di partire.... buone cisti di artemia (attenzione a quelle dei negozi!!!) DUE buoni schiuditoi (a bottiglia è l'ideale con aeratore) e un po' di cibo surgelato (artemia chironomus o larve bianche di zanzara.. oppure due o tre tipi per alternare) in frezeer..
..spero di essere chiaro

...
ciao e buona giornata!
Marco