Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Lunghissimo "sfilacciamento" uscente dal sarcophit
Ciao!
Ieri notte mentre controllavo la vasca con una torcia, mi sono accorto che dal bordo del cappello del sarco (chiuso di notte) usciva una specie di sfilacciamento molto lungo (10 - 12 cm). Pensavo fosse un principio di necrosi e gia stavo pensando se togliere la parte o cambiare posizione all'animale mettendolo sotto corrente. Ma forse per l'effetto della luce della torcia, qesta specie di "ragnatela" con rapidi guizzi si è ritirata ed è sparita apparentemente dentro il sarco. Sulla superficie non ho notato nulla e il sarco di giorno è in salute ed estroflesso. é sicuramente qualcosa che di notte estroflette sta specie di ragnatela ma non so se "alloggia" dentro il sarco e se puo essere dannoso. Che ne dite? Devo preoccuparmi?
Grazie
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
Effettivamente il cappello, che di notte è ritratto, poggia un po sulle rocce.
Ma non ho capito se , anche provenisse dalle rocce, è cosa buona o cattiva.
tenkiu'
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead, assolutamente buona......quel filamento è " appiccicoso " raccoglie il particolato e ogni tanto lo ritira per ripulirlo delle prelibatezze che gli si appiccicano