Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2005, 17:02   #31
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco...appunto!

Facciamo così:

Il secondo progetto migliore è il telaio dai tubi "massicci ed aperto davanti
Il progetto migliore in assoluto è il facsimile in muratura.

Più chiaro?
__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2005, 17:13   #32
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Allora facciamo chiarezza:i tubolari saranno di 100x60 mm rettangolari!
Il davanti deve essere libero!
le gambe saranno 4 !
il sotto sara' a C cosicche' le gambe appoggeranno(saranno saldate) sulla base che scarichera' sul pavimento distribuendo i carichi e non creando dei carichi di punta!
Sopra avra' 3 barre lungitudinali e 2 trasversali!
ora sono indeciso per il resto.....vi faccio lo schema definitivo che dovra' essere completato.....poi speren ben....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 17:26   #33
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Il grigio e' definitivo,il giallo ?tutti e tre? quali terreste.....?
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 10:57   #34
claudio54
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un consiglio anch'io:
le traverse gialle mettile in diagonale, da angolo ad angolo opposto;
il ferro flette, quello che non fletterà sarà l'acquario, le due lastre verticali da 180x70 non possono flettere, il peso graverà praticamente solo sui supporti verticali;
per scaricare il peso sul pavimento ottima l'idea della cornice perimetrale a terra;
è un solaio o sotto è un terrapieno?
__________________
Claudio
claudio54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 11:42   #35
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Sara' un terrapieno...comunque non ci saranno problemi.
Le diagonali non mi convincono...
ma credete flettera' una vasca da 12/13 quintali 3 traverse di 100x60 con 2 rinforzi ortogonali per irrigidirla?piuttosto metto un'altra gamba dietro....che dite ,questa soluzione gialla e' da scartare?
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 12:13   #36
claudio54
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti confermo che il piano orizzontale del supporto se è lungo quanto l'acquario non può flettere, se lo facesse vorrebbe dire che l'acquario si è spaccato in due al centro!!
l'unico cedimento che il supporto potrebbe avere è uno "sbracamento" in avanti (indietro presumo ci sia un muro) o di lato: un tirante diagonale è l'unico sistema per evitarlo (o perlomeno il più facile ed economico)
__________________
Claudio
claudio54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 13:08   #37
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gnolivr79 ,mi sa che non hai capito quanto sono utili i rinforzi sulla diagonale.
Ti faccio un esempio semplice
Fai un quadrato con 4 stuzzicadenti e unisci i lati con lo scotch.
Ora schiaccia su un angolo o su un lato, in qualsiasi modo farai riuscirai a cambiare forma alla figura.
ora fai la stessa cosa ma facendo un triangolo e vedrai che l'unico modo per deformarlo è spaccare o piegare un lato.

Un rettangolo o quadrato con tirante sulla diagonale è formato da 2 triangoli indeformabili e quindi è a sua volta indeformabile.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 14:11   #38
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Lo so che sono importanti,ma credo non in questo caso.
Tu hai ragione sugli stuzzicadenti,ma prova ad incollarli,se poi applichi una forza orizzontale la struttura si deforma se salta la colla,fin che la colla tiene non succede nulla.il tuo discorso e' giusto se parliamo di cerniere,ma io saldando la struttura ,i vincoli miei saranno incastri,nel qual caso se salta , salta la saldatura...sbaglio?
tutti quelli che si fanno i mobiletti in alluminio con i porsa non mettono nessuna diagonale ,ma non ho sentito nessuno che avesse avuto problemi ,o no?
il sistema e' uguale solo che cambiano i carichi e i sostegni....
Potrei irrigidire con un pannello posteriore....ma allora mi sa che uso piu' io acciaio che quello usato in un grattacielo....
cosa dici?mi prende come discussione....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 12:53   #39
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Nessuno?
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 14:42   #40
claudio54
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao gnolivr79
scusa se non ho risposto prima non ho avuto modo,
dunque come sai l'uso di scatolati è proprio per risparmiare materiale, a parità di materiale uno scatolato è molto più rigido, meno flessibile di un tutto pieno, analogamente una struttura a tiranti e puntoni è di molto più resistente (esempiaccio: la torre eiffel con la stessa quantità di ferro non avrebbero potuto con un tutto pieno fare una cosa così alta)
poi tu dici di mobiletti in alluminio ed è vero ma il tuo non sarà un acquarietto, peserà ben oltre una tonnellata, io un tirantino diagonale aventualmente anche un semplice tondino ce lo metterei sui lati, dietro anche incrociato, non costa pressocché nulla in più
__________________
Claudio
claudio54 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , litri , telaio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15378 seconds with 14 queries