Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2005, 11:02   #1
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulviscolo......

Possibile che le mie rocce rilaascino ancora pulviscolo a distanza da un anno dall'allestimento??? Basta agitare una mano in vasca che dalle rocce superiori si alza un polverone.......inoltre noto che su la maggior parte delle rocce le alghe calcaree non hanno un bel colore rosa, ma piuttosto un colore rosso porpora, secondo vuoi da cosa potrebbe dipendere???

Sinceramente ho paura che queste rocce non siano un gran chè, considerando che sono heliopora blu e lombock bianca, cosa riscontrate voi con questi tipi di roccia???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2005, 11:29   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
credo che un pò di sedimento lo producano sempre però in effetti dipende da quanto te ne solleva a te...
io ho un pulviscolo dovuto ad un attacco di dinoflagellati che ormai sono quasi scomparsi del tutto dalle rocce ma sono rimasti in sospensione ma non credo sia il tuo caso....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 11:46   #3
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no io a livelli di dinoflagellati non nè ho, mi preoccupa il fatto che nonostante buoni valori, cambi dell'acqua ogni 15 gg di 25 Lt, non riesco a limitare i sedimenti, dopo una settimana se smuovo la superficie delle roccie si alza un bel polverone.

E poi quelle roccie, hanno assunto il colore scuro, mentre vedo che altre vasche che hanno più o meno l'età della mia hanno delle bellissime roccie.

Io credo che le roccie abbiano qualcosa che non và.

Tempo fà c'era una discussione a proposito proprio della porosità delle roccie, che chi diceva che proprio l'heleopora non può considerarsi una vera roccia viva, in quanto trattandosi di excoralli, non hanno la porosità e il potere denitrificante che ha una vera roccia viva all'interno di seè stessa.

Che ne pensate?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 11:58   #4
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
non credo che sia un problema di colonizzazione batterica ma piuttosto che spesso le heliophora non riescono ad avere zone anaerobiche sufficenti ad un efficente denitrificazione, credo che andrebbero male in una vasca se ci fossero solo loro...
io nella mia vaschetta ai tempi sono stato consigliato di metterne alcune grosse ex sclerattinie e altre di heliophora e credo di aver trovato un buon equilibrio
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pulviscolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13038 seconds with 16 queries