Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Io aspetterei, aumentando progressivamente il fotoperiodo.
La vasca così non può essere assolutamente stabile a prescindere dai valori misurabili.
Almeno un paio di mesi (dico per gli invertebrati). So che è dura, ma io dopo l'esperienza che ho avuto, farei così.
Ti dico solo che la mia vasca (a parte i noti casini di tutti i tipi) sta cominciando ad essere appena appena stabile oggi, dopo UN anno e con 100 kg di rocce! E ancora non lo è.
Come ben sai mi sono comparsi i ciano (che rischiano di soffocare tutto, oltre a fare schifo) dopo quasi 10 mesi...e questo la dice lunga sull'equilibrio.
E per la sabbia (che metterò) aspetto minimo ancora due/tre mesi se non di più.
Attualmente non hai nessun equilibrio in quella vasca.
Per me stai correndo troppo; e sai che lo dice uno che ha corso parecchio andando contro il parere di quasi tutti....
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, tu però stimoli i batteri... io al momento no...
vedremo...
di certo non mi metterò a trasferire tutti i miei animali in un colpo solo, ma se vedo che i valori sono stabilmente bassi dopo una-due settimane, intendo cominiciare a mettere un rametto test di montipora digitata e vedere come si comporta... tanto se prosegue così, non hanno molta speranza di sopravvivere nella vecchia vasca... Se dovessi perdere una taleina, non mi farebbe nessuna differenza...
Beh...questo certamente lo puoi fare, ci mancherebbe.
Sai meglio di me comunque, visto che non sei un neofita, come due/tre settimane a quei valori non dicono nulla. Potrebbero addirittura ricomparirti i nitriti...
Comunque....ci dirai come è andata...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Aggiornamento: dopo aver aggiunto la sabbia ed aver insozzato tutto per un paio di giorni, ora l'acqua è tornata abbastanza limpida e lo schiumatoio ha ripreso a funzionare regolarmente. I valori di oggi sono NO2=0 NO3=0,2.
Da 4 giorni 3 ore di luce; oggi ho aumentato di mezz'ora. Sta comparendo qualche filamentosa, ma soprattutto qualche alga superiore... Che ne pensate? saranno dannose?
Eccone una foto più altre delle varie fasi...
Vabbè...io continuo a pensre che stai sbagliando, anche se spero sinceramente di avere torto.
Troppa sabbia e hai ricoperto (almeno sembra) anche le rocce: così soffochi alla grande...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Ink, bellissimo, rocciata spettacolare e molto funzionale
forse un po troppa sabbia,
io la sifono a ogni cambio, e non ho problemi a gestirla.
tieni conto che ogni volta che la sifoni inevitabilmente ne aspiri un pochino, + o meno ogni 6 mesi ne dovrai aggiungere(poca niente di che) per riportarla come era all' inizio
che la sabbia sia un po' troppa, almeno apparentemente al momento, lo penso anche io. il problema è che pensavo che due sacchi fossero pochi e quando l'ho messo, non vedevo veramente niente... quindi li ho messo 36kg e dopo due giorni ho visto il risultato... poi l'ho distesa bene e non ho visto niente per un altro giorno. Però deve ancora spandersi perfettamente, perchè dietro ne manca ed anche sotto le rocce riempiendo ogni spazio...
Sabato metto stelle e lumache, che aiuterenno nel lavoro suddetto. Se dovessi vedere che effettivamente soffoca, rimuoverne una parte dovrebbe essere effettivamente semplice. Poi il fatto che soffochi è tutto da dimostrarsi... i batteri all'interno penso lavorino lo stesso e di superficie per gli aerobi, con la sabbia, ce n'è un sacco...
E per quanto riguarda le macroalghe, qualcuno mi sa dire qualcosa? o devo aprire un post nella sezione specifica?
Grassie.
Per soffocare intendevo coralline e alcuni microrganismi.
E' vero che potrai rimuoverla ma se non "lavora" bene nel farlo ti troverai nitrati e fosfati. E il fatto che vada sotto le rocce potrebbe essere peggio ancora.
Ovviamente tutto questo come detto non vuole essere una critica, ma solo una mia opinione
Non ti si muove con le pompe?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, premesso che come vedi in foto le mie stream, che sono le 6000, sono modificate, nel senso che è stato tagliato via il tubo della bocca (una ho addirittura aperto al massimo in foro di uscita, producencdo un flusso molto simile alla vortech, mettendole sul vetro posteriore spostavano davanti; da ieri sera sono sui due lati. apparentemente non muovono, ma devo verificare a 24h.
Per la sabbia, avrei preferito senza dubbio alzare le rocce, ma non sapevo cosa usare per alzarle di così poco mantenendo la stabilità e che non si vedesse...
e così, dopo varie consultazioni, ho deciso di lasciarle sul vetro, anche perchè sinceramente non pensavo fosse così alta la sabbia... se vedrò che tra un paio di settimane, prima di mettere i coralli comunque, è ancora troppo alta, ne aspiro via un po'.