Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2005, 22:35   #11
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacarospo
Un punto a favore degli alto.
So della difficoltà di allevare gammaridi pero' certe persone riescono a riprodurli anche in acquari dedicati con temperature non tanto fredde (ma forse dipende dal ceppo). Che rabbia...io al massimo dall'aniene (che sta a 200m da casa mia), posso tirar su qualche rattus norvegicus...ma potrei somministrarli interi solo alla Arapaima gigas.


ciao,
fabio
A me i gammarus di fiume duravano solo se tenuti nella loro acqua e con le loro alghe. Quelli montani poi sono micidiali perche' solo qualche grado di differenza li fa morire. Da un annetto ne ho 2 che in realta non so proprio cosa siano (saranno 6/7 mm adulti) ed hanno passato l'estate nella vaschetta a punte di 32/33°C. Ho visto l'altro giorno che sono ancora belli arzilli. Comunque non hanno riprodotto. Probabilmente sono tropicali o subtropicali.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2005, 23:14   #12
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 74
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Sul discorso gammarus ci torneremo (ma se li mettessi in una vasca in cantina?).
Ho visto le foto che ha messo Livio; belli loro e bello l'allestimento. Non c'è un ***** da fare a noi freak dei pesci il tanga intrippa.


Ciao,
fabio
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 23:39   #13
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacarospo
Sul discorso gammarus ci torneremo (ma se li mettessi in una vasca in cantina?).
Ho visto le foto che ha messo Livio; belli loro e bello l'allestimento. Non c'è un ***** da fare a noi freak dei pesci il tanga intrippa.


Ciao,
fabio
Quelli di Livio dovrebbero essere i fratelli grandi dei miei. Il tanga t'intrippa quando ce li hai perche' inizi ad osservare comportamenti impensabili. Perche' se te lo raccontano prima non ci credi. Per i gammarus in cantina di sicuro trovano una emperatura piu' adatta. Adesso mi documento un po' per capire cosa sono i miei, arrivati picolissimi nell'acqua delle caridina tedesche e vedere se riusco a riprodurli.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2005, 17:52   #14
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 74
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Se sono di una specie\ceppo che riproduce tranquillamente alle temperature casalinghe, sarebbe un grosso passo avanti per molte specie (e ovviamente anche per noi acquariofili).
Per quanto riguarda il tanga, se la fonte è attendibile, io credo a tutto.
I tuoi quindi sono gli ujiji??? Li hai presi a Faenza (fa che sia no, altrimenti rosico come il compare tuo dei castelli )
Peccato non poter allestire qualcosa.

Ciao,
fabio
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 10:41   #15
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacarospo
I tuoi quindi sono gli ujiji??? Li hai presi a Faenza (fa che sia no, altrimenti rosico come il compare tuo dei castelli )
Peccato non poter allestire qualcosa.
C'erano anche a Faenza ma io li ho presi qui da me piccolissimi perche' volevo crescerli io.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altolamprologus , gamberetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18518 seconds with 15 queries