Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,sono un nuovo iscritto,e volevo chiedervi una cosa importante... Dopo un'infezione che ha colpito il mio acquario ( un jewel da 54 litri ) e che ha mandato al creatore i miei 3 pesci rossi,vi volevo domandare come fare una sterilizzazione della vasca. Premetto che la sabbia e le spugne le cambierei,mentre per gli arredi cosa posso fare? Devo buttare via pure quelli o posso farli bollire? Dovrei cambiare pure la pompa o riesco a sterilizzare pure quella in qualche modo? Insomma volevo un aiuto sul da farsi...vi ringrazio anticipatamente...Vi prego di rispondermi perchè vorrei rimettere in moto al più presto la mia vasca...Dopo 2 anni è brutto vederla vuota...
Avrei bisogno di una guida passo passo che mi dica come sterilizzare la vasca...non ho trovato molto in giro per il web...insomma vorrei essere sicuro con il vostro aiuto,di fare tutto per bene...grazie
Benvenuto!!!!!!!
Non sono un esperto in materia, quindi aspetta consigli da gente piu' esperta di me; ma io cambierei, giustamente dome hai detto te, il fondo ed i materiale filtranti, farei bollire gli arredi (se il materiale lo consente) e laverei a fondo vasca e pompa con amuchina o acido cloridrico molto diluito.
3 rossi in 54l mi sembra che stiano un po' stretti (crescono molto). I miei 4 rossi, li tengo in un 250l netti -05 crescono che e' una favola
Benvenuto!!!!!!!
Non sono un esperto in materia, quindi aspetta consigli da gente piu' esperta di me; ma io cambierei, giustamente dome hai detto te, il fondo ed i materiale filtranti, farei bollire gli arredi (se il materiale lo consente) e laverei a fondo vasca e pompa con amuchina o acido cloridrico molto diluito.
3 rossi in 54l mi sembra che stiano un po' stretti (crescono molto). I miei 4 rossi, li tengo in un 250l netti -05 crescono che e' una favola
Grazie Nitro per la risposta,ma secondo te per lavare bene la pompa come devo fare? La lascio in ammollo e la faccio girare nella soluzione che mi hai consigliato tu? Per quanto tempo dovrei bollire i materiali? Si lo so che sono troppi 3 pesci rossi per un 54 litri,non farò più questo errore... Io avevo pensato di mettere una coppia di combattenti...credi che il litraggio sia sufficiente? Grazie e scusa le tante domande ma vorrei assicurarmi di fare tutto per bene stavolta..
Per me, immergi la pompa nella soluzione per un'oretta e falla girare per qualche minuto (occhio agli schizzi ). La bollitura la farei per almeno un ora anche quella.
Per una coppia di Betta (1M + 1F), se piantumi bene bene, 54l sono sufficenti. Ricordati che i betta, non amano le correnti d'acqua, preferiscono un leggerissimo movimento della stessa; qundi prendi in considerazione anche questo aspetto per vedere se la tua pompa e' idonea. Non amano neppure la luce intensa. Per una cosa fatta davvero bene, puoi mettere, se la tua vasca lo permette, delle pianticelle galleggianti (tipo Lemna Minor) che il maschio utilizzera' per farvi il nido di bolle.
Ciao G-Virus, io non drammatizzerei...
Per prima cosa cerca di capire se i tuoi pesci sono morti effettivamente per una malattia o per un'altra causa esterna (ad es. sbalzo termico, variazione repentina valori dell'acqua, introduzione sostanza nociva, ecc.).
Se sei convinto che si tratti proprio di una malattia, allora andrei cercare il tipo di malattia che ha colpito i tuoi amici (attraverso la sintomatologia, i colori dei pesci e la loro postura ecc.) proprio per capire se la stessa era curabile o era necesso buttare all'aria tutto.
Forse ora non ti servirà a nulla e penserai che sia un'inutile perdita di tempo, ma capire le malattie e poterle diagnosticare potrà rivelarsi utile in futuro. Probabilmente ora ti basterebbe far girare nell'acquario la giusta cura per qualche giorno.
Comunque se sei intenzionato a rifare tutto seguire i consigli di Nitro 76 non è sbagliato. Ma è un lavorone...
Grazie per l'aiuto che mi state dando! Domani penso che mi metterò al lavoro... Ciao coico,non è che volevo drammatizzare,ma dopo 2 anni che avevo avviato l'acquario e veder precipitare la situazione così repentinamente...Quando i pesci hanno iniziato a non stare bene,mi son documentato sul web e dai presunti "intenditori" dei vari negozi,cercando di individuare il problema. I valori dell'acqua erano a posto,sbalzi termici non ci sono stati...tutto porta a pensare ad una malattia. Individuare la malattia,come ben sapete, non è sempre facile,ma tutto sembrava portare alla tubercolosi... Comunque sia,ora ho svuotato la vasca,quindi devo per forza iniziare tutto daccapo... Voi mi consigliate di fare maturare la vasca 3 settimane prima dell'inserimento dei pesci?
Grazie Nitro,il tutto è molto esauriente! Oggi ho pulito la vasca,tra qualche giorno farò la piantumatura e poi lascerò maturare il tutto per 3 settimane...