Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho un tetra ex1200 e un eheim 2075 e li tengo tutti e 2 al max, ho fatto delle modifiche x fare in modo di non avere molta turbolenza, però li tengo al max.
Cosa ne pensate di questa disposizione partendo dal basso verso l'alto:
1° canolicchi lisci (oppure eheim mech pro) più spugna blu;
2° eheim bio mech;
3° eheim substrat pro;
4° pannello di ovatta fine con sotto altro materiale a scelta come sostiene gab82
Praticamente tutta la bontà dei prodotti eheim in un filtro ben articolato e a basso costo come il tetra.
Ridurre la portata su questo tipo di filtri non compromette assolutamente nulla, oltretutto le case produttrici li forniscono di rubinetti, valvole, leve e chi più ne ha più ne metta...
Sicuramente un flusso più lento va a vantaggio della flora batterica!!!
io sono obbligato a diminuire la portata del filtro(anche se non di tanto) perchè altrimenti va a finire che mi ritrovo con tutte le piante sdradicate in superficie
per la disposizione dei materiali filtranti valuterò più avanti.al momento con la disposizione dei filtri come da istruzioni dal fabbricante mi ritrovo con l'acqua limpidissima, cosa che non avevo da circa 1mese con filtro interno!!!!sono stracontento.....addirittura l'acqua non è più ambrata a causa dei nuovi legni in acquario,menomale!
per la disposizione dei materiali filtranti valuterò più avanti.al momento con la disposizione dei filtri come da istruzioni dal fabbricante mi ritrovo con l'acqua limpidissima
Effettivamente nella disposizione da me descritta non si voleva stravolgere ciò che è descritto nelle istruzioni della casa, bensì mantenere l'ordine Tetra ma sostituendo i materiali filtranti con analoghi ma di qualità nettamente superiore...
Ciao furious84, già che ci siamo ne approfitto per chiederti una cosa:
che dimensioni anno i singoli cestelli del tetratec ex700?
Te lo chiedo perchè non sono riuscito a trovare questi dati da nessuna parte.
Grazie
ciao coico, al momento non posso aiutarti perchè ho il filtro in funzione e non posso prendere le misure,appena ne avrò occasione ti faccio sapere ok?
A cosa ti serve sapere le misure dei cestelli?non capisco....
Già fatto...
Ci sono solo le dimensioni dell'ex1200!!! Ho scritto anche alla Tetra ma credo che siano in ferie...
Comunque a me interessano soprattutto le misure interne per rendermi conto della reale capacità del filtro. Tutto chiaro ora?