Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti mio padre lavora nel campo dell'illuminotecnica nel quale si fa ampio uso di filtri colore dette in gergo gelatine che funzionano per sottrazione di bande di colore e' possibile utilizzarle in qualche modo per uso acquariofilo in modo da generare luci diverse con la stessa lampada? sarebbe una grandissima cosa riuscire in una cosa del genere perche si potrebbe ipotizzare di usare una lampada al neon normale, di quelle da uffici per intenderci, che costa molto meno rispetto ai tubi per acquario ed ottenere lo stesso risultato cosa ne dite?
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988, credo che il problema lo abbia evidenziato tu stesso, i filtri sono sottrattivi, quindi non sono in grado di variare lo spettro se non sottraendo luminosità alla lampada.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
kevin1988, non so cosa intendi con luci da uffici perchè anche negli uffici si cerca di avere una luce naturale e confortevole e credo che i tubi Osram, Philips e Sylvania che si usano correntemente in acquariofilia siano anche tubi "da ufficio" e costano già decisamente meno di quelli specifici per acquario
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
kevin1988, io lo avevo pensato per avere una luce più blu in acquario tanganica invece di comprare una lampada attinica...dove le posso trovare? Lo faccio io l'esperimento...tranquillo.
Detto in parole poverissime... di solito si cerca di avere uno spettro "ricco" di picchi e non "impoverito"... Se vuoi una luce fredda orientati su una 6500K (per es. 865 o 965).
L'attinica nel dolce non mi sento di consigliarla.
Un neon filtrato (basterebbe dipingerlo) tenderà a comportarsi come un neon esaurito, in cui non tutti i picchi sono presenti in maniera equilibrata.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni, grazie per le risposte. Devo dire che ora che è in fase di maturazione non mi dispiacciono nemmeno la 840 e 865 che monta la plafo da me costruita...le tengo così!