Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2009, 16:40   #4
CARMINE68
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[novara] Ciao, mi dispiace di aver fornito dati errati nella sezione mio acquario. Ho un acquario di 350 litri, in cui vivono due astronotus di cui uno albino delle dimensioni di circa 25 cm., un triglogaster, due pulitori e un pesce gatto.
L'astronotus albino ha contratto, probabilmente, la muffa dei pesci, intorno alla bocca infatti ho notato strato bianco simile all'ovatta. In passato usavo prodotti del tipo GENERAL TONIC della TETRA, ma ormai i prodotti medicali sono stati ritarati dalle vendita. Viaggiando in internet ho scoperto che questo tipo di malattia è un fungo, anche molto frequente tra i ciclidi e che può essere affrontato con sale da cucina. La dose che ho internet è di un cucchiaio da cucina per ogni 10 litri. Potete ulteriori informazioni su come affrontare questa malattia?
L'altro astronotus ha contratto la malattia del buco. Anche qui viaggiando in internet e non potendo usufrire del GENERAL TONIC ho scoperto che questa malattia può essere affrontata con il FLAGYL una compresa da 250 mg per ogni 50 litri. Sembra che funzioni.
Credo di aver creato uno squilibrio alimentare, in quanto somministravo poca carne a questi oscar, per cui ho subito aumentato il quantitativo somministrato.
Per quanto riguarda i valori essi sono i seguenti: PH 7,5; NO2 0,3 mg/l.
Chiedo consigli sulla terapia da utilizzare. Grazie.
CARMINE68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
astronotus , buco , malattia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,25891 seconds with 15 queries