Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, sono nuova e mi sto informando sull'allestimento di un acquario per pesci rossi. Mi piace molto la varietà pearlscale e vorrei averne almeno uno.
Mi pare però di aver capito che questa varietà non è molto compatibile con un eventuale occhi a bolla, che potrebbe risultare svantaggiato nella ricerca di cibo. Non ho speranze di avere entrambe queste varietà nella mia vasca vero? Un Black Moor, in alternativa? Oppure...?
Per 2-3 pesci rossi quanto dovrebbe essere ampia la vasca?
Cos'altro dovrei metterci per l'ecosistema? Un'ampullaria?
ciao Ember, benvenuta su questo forum.
Mi racomando, la prima cosa da imparare per questo hobby è la pazienza. Quindi fai tutto con molta calma, studiando bene il forum ed il portale AP e vedrai che riuscirai a tirar su un bellissimo acquario.
per 3 carassi eteromorfi (cioè quelli cicciotti con 3 code, giusto per intenderci) ti consiglio di non scendere sotto un 120L lordi.
Bubble eye e celestial sono molto molto particolari e per via della loro conformazione non converrebbe metterli con altre specie perchè potrebbero risentire della competizione alimentare.
E' anche vero che nemmeno i chicchi di riso sono così agili...
Io ti consiglio un chicco di riso (pearlscale) un black moor ed un oranda...
per l'ecosistema non servirebbe altro... se vuoi mettere un paio di lumachine (le ampu o le neritine) puoi farlo. mangiano un po' di alghe, ma non credere siano la soluzione ai problemi di alghe, anzi, anche loro sporcano ed alzano il carico organico...
Grazie mille per la risposta Onlyreds! Sto leggendo con attenzione tutto il forum, è molto interessante. Infatti, avendo avuto molti animali so che quello che ti dicono quando vai in negozio non è neanche minimamente accurato e sufficiente per far crescere un animaletto sereno!
Azz 120 litri sono tantini... se fosse invece 100 con due pesci e un paio di lumachine? Il problema è che la camera dove potrebbe stare un acquario più grande è battuta dal sole la mattina ed è molto calda... sarebbe troppo rischioso per i pesciolini...
Grazie mille per la risposta Onlyreds! Sto leggendo con attenzione tutto il forum, è molto interessante. Infatti, avendo avuto molti animali so che quello che ti dicono quando vai in negozio non è neanche minimamente accurato e sufficiente per far crescere un animaletto sereno!
Azz 120 litri sono tantini... se fosse invece 100 con due pesci e un paio di lumachine? Il problema è che la camera dove potrebbe stare un acquario più grande è battuta dal sole la mattina ed è molto calda... sarebbe troppo rischioso per i pesciolini...
Si, 100 litri sono perfetti per due pesci e qualche invetebrato. Le lumache non è che abbiano tutto sto carico organico...
Ok, grazie... beh per il momento me ne vado in vacanza, e quando tornerò passerò al negozio a vedere che vasche hanno e poi mi rifaccio viva :)
Nell'altra stanza mi consigliano piuttosto dei tropicali ma a me piacciono i pesci rossi... rifletterò anche su questo comunque!
beh, ma se il sole non entra dalla finestra e non batte proprio sull'acquario non è un gran problema, tanto d'estate farà sempre lo stesso caldo (grado + grado -) e dovrai escogitare un sistema per raffreddare la vasca....
Infine se ci sta un 100L il 120L non è molto + grosso (basta prenderlo con il vetro davanti curvo ed a parità di dimensioni hai molti litri in +)
ciao e buone vacanze!
Ciao Ember, onlyreds ha ragione ho allevato sia Bubble eye che celestial, sono molto delicati, necessitano di ampi spazi e di acquari con arredamenti idonei ai loro occhi
Buone vacanze!!!!
Secondo me non si dovrebbero comprare pesci delle varietà che avete detto...occhi a bolla, black moor, chicchi di riso etc sono tutti pesci ai quali sono state imposte malformazioni genetiche da parte dell'uomo per renderli "belli" ( ) ma soffrono tanto perchè non possono nuotare bene (cosa che è invece dettata dal loro istinto), non ci vedono bene e spesso perdono uno o entrambi gli occhi e inoltre spesso muoiono a causa delle malformazioni dei loro organi interni perchè non riescono a smaltire bene il cibo e gli si blocca nell'intestino...
Se posso permettermi, invece di quelli ti consiglio dei Shunbunkin o dei Sarasa, sono bellissimi e coloratissimi, anche con pinne lunghe al massimo se proprio ti vuoi orientare sugli eteromorfi (ho imparato un altro termine, prima li chiamavo "pesci palla" ) direi di prendere degli oranda normali, ossia solo un po "bombati" e con la doppia coda, ma senza altre malformazioni, così a parte alcune limitazioni nel nuoto, non dovrebbero andare soggetti ad altri problemi. Alcuni hanno delle colorazioni davvro spettacolari, tipo i Calico!
Sultan, dovresti informarti un poco meglio.
innanzitutto le forme tipo bubble eye, black moore ecc, non sono malformazioni genetiche (che detto così, tra l'altro, significa tutto e niente). e' vero, in natura non esisterebbero perchè sono state create dall'uomo, ma solo tramite incroci selezionati.
Anch'io non amo particolarmente le forme + esasperate (tipo certi oranda col wen così grosso da coprirgli gli occhi od altre forme che devono essere fecondate artificialmente altrimenti non riuscirebbero a riprodursi), però da questo a dire che soffrono ce ne corre. Se si prevede una vasca su misura per le loro esigenze, vedrai che non soffriranno affatto. (la perdita degli occhi dove l'hai sentita??? )
per finire, shubunkin e sarasa sono forme omeomorfe che di norma andrebbero ospitate in laghetti o almeno in vasche che possano garantire almeno 100L a pesce...
quoto in pieno onlyreds, gli shubunkin e i sarasa in natura raggiungono di norma i 40 cm,cosa veramente improponibile in una vasca da 100 litri.
inoltre per quanto ho visto io finora,i black moore sono tra le specie eteromorfe più resistenti.
ciao