Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi ultimamente mi stavo chiedendo se le pompe fossero messe nel modo corretto, mi sorge il dubbio che posizionate in questo modo creino delle correnti sbagliate , perchè le pompe mirano entrambe sul vetro frontale creando due mulinelli .
Cosa mi consigliate vanno bene cosi??
le alghe sono dovute al fatto che circa 4 mesi fa ho traslocato da una 120lt a questa di 300 e ho aggiunto rocce, ora pian piano stanno diminuendo, credo sia quasi come una fase di maturazione ! o almeno spero , perchè i valori sstavano bene, oggi dopo un bel periodo di impegni provvederò a rifare tutti i test
Mi sembra di vedere che l'ancoraggio della pompa sia sul lato corto ed in ogni modo tra corpo pompa e vetro non sembra proprio passarci la calamita/raschietto.
Poi va a gusti.... ho personalmente visto chi preferisce ottenere il massimo, a discapito della pulizia dei vetri.
mmmm ora che parli di rocce.... li la calamita ci passa?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
fra8, le pompe sono messe bene ma hai veramente molte alghe, cerca magari con uno spazzolino di toglierle e aspirarle, magari durante i cambi e controlla i silicati nell'osmosi