Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sì, è possibile.
Ma non andare con la siringa direttamente sul muschio.
Diluisci in una tazza d'acqua l'acqua ossigenata e poi versala in vasca vicino alla pompa di rientro del filtro. Come dosaggio devi regolarti tu in base alla sostanza organica presente in vasca (maggiore è questa più velocemente si consuma l'acqua ossigenata). Puoi iniziare con 0,2-0,3 ml di H2O2 per litro di acqua presente in acquario. E vedi come va. Se la settimana successiva le alghe non sono diventate bianche (=morte) puoi aumentare a 0,5 ml/l. E via così. Ma non superare 1 ml/l.
Ovviamente tutto questo a luci accese (l'acqua ossigenata si scinde più velocemente con la luce).
Se ti attieni alle dosi i pesci non ne risentono. Anzi, spesso intensificano i colori.