Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
tra un po arrivo io vedrai,in 3 mesi il manometro in entrata che appena aperta la bombola segnava 54 bar segna ancora 54 bar.....secondo me quel riduttore non va tanto bene.....cmq ho il vecchio di scorta gia pronto....
solo che è strano se chiudo la bombola scende,è che mi sembra impossibile che non scenda nemmeno di qualche bar.....
Mi intrometto nella discussione e ne approfitto,visto che non ne capisco una mazza,ditemi se sbaglio,da quello che ho capito ci dei due manometri uno è di bassa e uno di alta pressione,il primo dovrebbe segnalare la pressione in uscita dalla bombola giusto? Ed il secondo quella all'interno della bombola giusto? Quando si chiude la bombola quello di bassa pressione dovrebbe scendere a zero?
Grazie
david73, il primo segnala la pressione nella bombola, il secondo la pressione in uscita, se hai un impianto con EV anche a bombola chiusa il secondo rimane in pressione almeno che tu non faccia sfiatare la Co2 rimasta nel tubo