Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Vorrei avere informazioni sui grandi ciclidi del sudamerica. Non ho interesse di fare una vasca per loro, almeno per il momento, è più che altro per avere qualche informazione anche su di loro. Principalmente mi interessano crenicichla e geophagus, heros e simili... In linea di massima sono specie allevabili in acqua di rubinetto? Se no, ce ne sono alcuni allevabili in acqua di rubinetto? O forse solo i centroamericani?
Capisco che siano richieste un po' vaghe... Solo che non sapendo niente, da qualche parte devo pure cominciare... per quasto vi chiedo: posso leggere qualcosa di interessante al riguardo?
F.ilippo, leggi le guide ed i links della mia firma per cominciare...
la tua domanda non può avere risposta, perchè di ciclidi sudamericani adatti all'acquario ce ne sono diverse centinaia se non migliaia di specie... sarebbe come chiedere informazioni sugli uccelli europei... un pò tantini!!!
Fai un giro su www.neogea.it e prenditi un buon libro, è già un ottimo inizio
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
F.ilippo, il sud america e' una zona del mondo talmente vasta che i suoi corsi d'acqua sono tutto e il contrario di tutto ... nella stagione delle piogge l'acqua diventa tenera ,nella stagione secca l'acqua diventa durissima , e i pesci non schiattano , per cui un po' tutti i pesci possono essere tenuti nell'acqua di rubinetto ,per viverci , ma la maggior parte hanno esigenze precise per la riproduzione ecc...
Insomma l'acqua e' l'ultimo dei problemi
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Oltre ai libri(qualcuno ha pareri/commenti su quelli della acqualog? o altri da consigliare?) sapete dirmi qualche sito internet o qualche file da scaricare da cui possa iniziare a capirci qualcosa?
Vorrei avere informazioni sui grandi ciclidi del sudamerica. Non ho interesse di fare una vasca per loro, almeno per il momento, è più che altro per avere qualche informazione anche su di loro. Principalmente mi interessano crenicichla e geophagus, heros e simili... In linea di massima sono specie allevabili in acqua di rubinetto? Se no, ce ne sono alcuni allevabili in acqua di rubinetto? O forse solo i centroamericani?
Capisco che siano richieste un po' vaghe... Solo che non sapendo niente, da qualche parte devo pure cominciare... per quasto vi chiedo: posso leggere qualcosa di interessante al riguardo?
Ho modificato il titolo del topic, perchè sta prendendo una strada un po' diversa... Mi sto documentando a poco a poco sui ciclidi sudamericani, ma più in generale su tutti i ciclidi del nuovo mondo.
Come detto, non ho interesse a mantenerli per ora, ma quando dovessi farlo la vasca sarebbe decisamente grossa (anche se per loro non è mai troppo) ovvero 200x80x70. A causa della sua posizione in cantina e dell'alto costo necessario per scaldarla, d'inverno la temperatura è molto bassa, parecchio sotto i 20 gradi; per lo stesso motivo d'estate non sale mai sopra i 26 gradi.
Quali sono i ciclidi che possono essere allevati in condizioni così estreme di temperatura e in acqua del rubinetto?(pH7,5)
Da quel che ho capito:
- Centroamericani (quali?)
- Ciclidi uruguaiani o comunque della zona subtropicale. Avete da farmi il nome di qualche genere?