Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-11-2005, 19:49   #38
fabiox73
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: co2

Originariamente inviata da $imhotep$
Salve a tutti
A proposito della co2 artigianale ...

1) la bottiglia secondo voi posso anche metterla all'impiedi "ai piedi" del tavolino dell'acquario o deve essere necessariamente alla stessa altezza o sopra addirittura ???
La bottiglia va messa in piedi, così come la metteresti sulla tavola quando mangi Io l'ho appoggiata per terra, sotto il tavolino dell'acquario e non ho riscontrato problemi, nemmeno l'effetto sifone ampiamente citato qui più volte. Comunque, credo, che se anche si forma l'effetto sifone e ti si aspira l'acqua dell'acquario alla fine della CO2, una volta che ti si è riempita la bottiglia non dovrebbe aspirare più niente.


Quote:
2) Non ho ancora capito che cosa è e dove trovo questo "tubo rigido di diametro esterno di 5 mm." descritto nell'articolo di cui al link di pag. 2 del forum, quello che si inserisce nel tappo insomma.

Potete aiutarmi ????

Ciao!!!
Ad essere sincero, nemmeno io l'avevo capito, per cui ho inserito direttamente nel tappo della bottiglia il tubo flessibile di quelli che si usano per gli aeratori.

Ciao
__________________
-82 Ciao a tutti!!! -82
belli e brutti


Se mi sbaglio.....mi corigerete
fabiox73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
15l , co2 , lievitoricetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40189 seconds with 14 queries