Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2009, 09:47   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
studiopat, ti sei infilato in un bel ginepraio.

L'acquario-quadro è una trovata "di design" che sicuramente non soddisfa le esigenze di vita di un pesce, purtroppo.

Nel mercatino di questo forum trovi occasioni da 40 litri a meno di 50 euro (a volte anche in regalo)... facci un giro.

La tartaruga riportala in un negozio di animali e affidagliela, la sottoporresti ad una inutile agonia.
In alternativa devi attrezzarti per tenerla in modo adeguato ma, con l'avvicinarsi delle vacanze, temo finirebbe male.

Se si serve aiuto per sistemare gli animaletti in modo consono, siamo qui!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2009, 11:17   #12
studiopat
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ghiottolina
Quote:
Per un acquario più grande ci penserò voglio prima fare pratica con un piccolo acquario per poi passare ad uno maggiore o a quello marino
Scusa tanto se mi permetto, ma non si fa pratica sulla pelle di un povero pesciolino!!! -04 ... piuttosto cerca di documentarti quanto più puoi e leggiti TUTTE le guide che trovi segnate come importanti in questa sezione...

Riproponendo la domanda di sok che non voglio cada in secondo piano, perchè è molto importante, per caso hai riempito l'acquario e buttato subito dentro il pesciolino? Se si sappi che è in grave pericolo... Leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto e capirai che, se il filtro non è maturo, rischia di morire avvelenato, causa nitriti!!!
Se avete letto bene la mia introduzione era per far capire che non avevo intenzione di giocare con la pelle di un essere vivente. A maggior ragione sto cercando di capire il più velocemente come rendergli la vita agevole e confortevole, altrimenti l'avrei lasciato nella vaschetta.
Penso che all'inizio ognuno di noi non abbia fatto le cose precise.
Sono qui per imparare e ascoltare i Vs consiglio.

Comunque si l'ho immerso subito in acqua.
Adesso mi hanno consigliato di acquistare dei biocondizionatori che acquisterò oggi.

Vi farò sapere

ciao a tutti e grazie
studiopat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 11:22   #13
studiopat
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
studiopat,

1. non si asseconda la curiosità di un bambino comprando animali senza sapere se si è in grado di averne cura
2. non si comprano pesci in bancarelle improvvisate, si alimenta così un commercio schifoso
3. il pesce rosso cresce molto, idem la tartaruga e non devono essere allevati insieme
4. se hai un acquario di quelli a quadro da parete, hai semplicemente una trappola per pesci... di solito quei così hanno una profondità ridicola, inadatta alle esigneze di nuoto dei pesci
5. sok, ti ha postato un link con decine di utili articoli... li hai letti e compresi tutti in 19 minuti!?!?

scherzi a parte... e scusami se sono duro, ma ti consiglio di avere un approccio un po' più consapevole...

documentati con calma sulle esigenze dei pesci rossi e delle tartarughe acquatiche... poi se vuoi troveremo una soluzione per allevarli decentemente o altrimenti ti dovrai convincere a darli a chi puà tenerli bene...
Grazie Luca,
ma come dici tu è la consapevolezza di avere un essere vivente che mi spinge a cercare di farlo stare bene.

E forse è meglio aver assecondato mio figlio, perchè attraverso questa "lezionedi vita" stiamo capendo tutti e due cosa significhi rispettare sempre la natura e gli altri esseri viventi.

Ciao e grazie
studiopat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 11:25   #14
studiopat
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
studiopat, ti sei infilato in un bel ginepraio.

L'acquario-quadro è una trovata "di design" che sicuramente non soddisfa le esigenze di vita di un pesce, purtroppo.

Nel mercatino di questo forum trovi occasioni da 40 litri a meno di 50 euro (a volte anche in regalo)... facci un giro.

La tartaruga riportala in un negozio di animali e affidagliela, la sottoporresti ad una inutile agonia.
In alternativa devi attrezzarti per tenerla in modo adeguato ma, con l'avvicinarsi delle vacanze, temo finirebbe male.

Se si serve aiuto per sistemare gli animaletti in modo consono, siamo qui!
Per la tartaruga gli ho creato un apposito angolino e documentato sull'alimentazione. Adesso infatti è più rilassata e meno nervosa.


Per l'acquario non credo sia un problema, ma più sono grandi più impegno ci vuole (presto ho intenzione di acquistarne uno grande almeno 100 lt). Pensa che quando me l'hanno regalato con tutti gli attrezzi ci ho messo un bel pò a capire a cosa servissero.

Per le vacanze non problem, sto a casa....non li lascio..
Ciao e grazieeeeee

Luigi
studiopat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 11:31   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
studiopat, è bello leggere questo:

Quote:
E forse è meglio aver assecondato mio figlio, perchè attraverso questa "lezionedi vita" stiamo capendo tutti e due cosa significhi rispettare sempre la natura e gli altri esseri viventi.
Per un bimbo è una lezione fondamentale!!!

Una vasca grande non significa un impegno grande, o almeno impegno e litri non sono proporzionali!
Se la vasca è ben progettata la manutenzione richiesta è minima... a questo proposito, appena hai la vasca ci si risente per trasformarla in un piacevole pezzo di arredamento, oltre che nella casa in cui i tuoi pesci sguazzeranno felici!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 11:32   #16
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per l'acquario non credo sia un problema, ma più sono grandi più impegno ci vuole
Se parli di impegno economico hai sicuramente ragione...
Ma se parli di impegno gestionale stai sicuro che è tutto il contrario... un acquario piccolo, paradossalmente, richiede più "cure" di uno più grande che mantiene più facilmente il suo equilibrio!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 11:56   #17
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma a parte tutto quello che ti hanno detto , la tartaruga vuole una parte emersa dove potersi poggiare fuori dall'acqua e poi , regola fondamentale vuole la luce del sole cosa che l'acquario non e' compatibile... altrimenti non metabolizza alcune vitamine e gli si sfalda il guscio. per cui e' meglio se gli fai una vasca sul terrazzo/giardino....
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 12:23   #18
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
..aggiungo inoltre che le tartarughe si cibano dei pesci rossi...e lo fanno anche in modo molto cruento...prima gli rovinano la pinna caudale in modo che il pesce non riesca a spostarsi e poi lo mangia, pian piano...
io direi di spostarla..voi che dite...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 20:13   #19
studiopat
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo.
Volevo chiedere a te che sei esperto l'utilizzo dei biocondizionatori.
Oggi sono stato in un negozio specializzato e mi hanno dato due prodotti della Ottavi: Bacto-cid e acquavit.
Mi hanno detto di mettere subito bacto-cid nella dose di una goccia per litro.
E fra una settimanal'acquavit che annienta i nitrati e metalliu pesanti.

Nel mio acquario a muro che credo sia un 30 litri ho messo 24 gocce visto che non è tutto pieno. Le gocce sono verdi e l'acqua mi è diventata tutta verdina. E' normale? Ritorna come prima?
Scusami se faccio delle domande stupide

Ciao e grazie

Luigi
studiopat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 08:19   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
studiopat, non conosco di preciso i prodotti che ti hanno dato, ma sarebbe più corretto scrivere RIFILATO!
I biocondizionatori propriamente detti servono a neutralizzare il cloro ed altre sostanze pericolose per i pesci presenti nell'acqua di rubinetto, quindi non ha senso inserirlo con i pesci già presenti.
Annientare i nitrati invece è una baggianata!
In genere in acquario i nitrati sono l'ultimo stadio del ciclo dell'azoto, che inizia con la produzione di ammoniaca da parte dei pesci (pipì).
I nitrati si accumulano in vasca ed è per questo che si fanno i cambi, per rimuoverli.
Altro modo è avere piante che li assorbono... tutte le altre trovate chimiche fanno più male che bene, in primis al portafoglio!

Concludendo, fai dei cambi più frequenti usando acqua lasciata per una notte a decantare in tanica (in questo modo il cloro evapora) e butta l'ultimo cm di acqua che vi rimane (lì si depositano le sostanze dannose come i metalli)... andrà tutto liscio

Nessuna domanda è stupida, mentre è stupido non fare domande se si ha un dubbio da chiarire!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21597 seconds with 14 queries