Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2009, 00:14   #1
roadrash
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri da 4 mesi

In seguito a molti impegni non ho fatto il cambio dell'acqua per 2 settimane come ho avuto un po un po di tempo mi son deciso a farlo. Per curiosità prima del cambio ho voluto misure i nitrati, questi son saliti alle stelle, come ho effetuato il cambio son scesi nuovamente a livelli non misurabili. Dopo pochi giorni ho notato delle chiazze verde scuro sul fondo proprio sulla terra, dall'odore ho subito capito che erano cianobatteri. Dal giorno non son più riuscito a liberarmene.
Ora sono sempre sulla hemiantus nella parte frontale centrale della vasca impedendo la crescita di questa, iosifono la terra e anche la pianta stessa ma dopo circa 2 giorni ricompaiono.

Questa situazione va avanti da circa 4 mesi non so più cosa fare, aiuto!
roadrash non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2009, 08:26   #2
ipnotyk
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: saronno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il metodo sicuro,ma pesante sia per pesci che per il filtro, per eliminare i cianobatteri è il trattamento con l'ambramicina un antibiotico...
ipnotyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 10:07   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il metodo sicuro,ma pesante sia per pesci che per il filtro, per eliminare i cianobatteri è il trattamento con l'ambramicina un antibiotico...
è anche un metodo sicuro per spianare la flora batterica del filtro e, se non si risolvono i problemi a monte, è totalmente inutile perchè i ciano ritornano subito dopo.

roadrash, partiamo dalle basi, dicci temperatura, ph, kh, concentrazione di no3 e po4 in vasca, fotoperiodo.
Se riesci, posta una foto dei ciano tanto per capire quanti ce ne sono

Così su due piedi ti consiglio di inserire una piccola pompa di movimento (tipo hydor koralia1 - circa 25 euri) per aumentare la corrente in vasca perchè mi sembra che il tuo filtro sia un pochino deboluccio sotto questo profilo.

...quando posterai i dati vedremo che fare.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 19:36   #4
roadrash
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il foto periodo è : dalle 12 alle 21 senza interruzioni, il ph è 6.5 il kh è 3 temperatura ora a 32 c° con questo caldo, cmq quando son spuntati sti b******i la temperatura era circa 24C° i nitrati non qusi misurabili i fosfati totalmente assenti da quando ho allestito la vasca cioè da dicembre 2008 Tutto il resto lo trovate nel mio profilo.
Non posso postare una foto dei cianobatteri perchè sono trasparenti formano una leggera pattina sopra la hemiantus per cui se faccio una foto non capireste mai dove sono.
roadrash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 08:28   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
confermo la diagnosi preliminare: poco movimento d'acqua in primis, poi temperatura elevata e luci inadatte (meglio l'accoppiata 4000 + 6500 delle 10000).

Se fosse il mio acquario inizierei riducendo di 15 minuti a settimana il fotoperiodo fino a 8 ore e inserirei la pompa di movimento, ma solo dopo aver effettuato un bel cambio d'acqua ed aver aspirato più ciano possibile.

Se vuoi, prima di effettuare il cambio, puoi siringare i cianobatteri con una soluzione di acqua ossigenata (30 ml di acqua ossigenata 10 vol. in mezzo bicchiere d'acqua).
In condizioni di ph acido l'acqua ossigenata agisce sui batteri senza conseguenze sull'acquario... dopo alcuni minuti aspiri, fai il cambio e riparti con più movimento e meno luce.
In questo modo ho sempre risolto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 19:17   #6
roadrash
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sospetavo gia che le gradazione della luce era troppo elevata, il filtro è abbastanza potente ma cmq hai ragione nella parte dove si son formati i cianobatteri la circolazione è molto debole...
Ora provo ad apportare queste modifiche, ma la dose dell'acqua ossigenata non dipende dalla capacità della vasca? 30 ml e basta?
roadrash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 08:06   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
30 ml e basta?
per ora sì, hai un 120 litri...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 00:18   #8
roadrash
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ora provo a fare come dici te speriamo vada tutto bene!!
roadrash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:35   #9
roadrash
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq ho sbagliato...il mio filtro è da 750 l/h e non come nel profilo 300 l/h
roadrash non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , mesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16675 seconds with 16 queries