Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2009, 13:04   #41
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...caro ciliaris...
...a parte Gilberto che (per quanto sia un amico) non capisco cosa c'entri ora....
..ed a parte i miei gusti che possono benissimo essere diversi dai tuoi...
...io non ho affatto le idee confuse, al contrario, forse l'esperienza che ho accumulato me le ha schiarite....
...io non ho parlato di costruzione o di materiali, che mi sono sembrati assolutamente nella media e comunque diciamo in linea con il prezzo di acquisto...
...io ho parlato di standard costruttivo (e conseguenti prestazioni) che è una cosa diversa....
...4 venturi, e relative pompe con giranti, ho provato e 4 valori diversi ho rilevato (piu' le varie combinazioni possibili)...
...l'aria con cui lavora uno ski è uno dei parametri principali...
..se poi parliamo di uno ski (e per il 250 è la stessa cosa) con una colonna di contatto fra le piu' ridotte in commercio, l'aria immessa diventa ancora piu' importante...
..in piu' stiamo parlando di ski monopompa, in cui cambiando la quantita' di aria cambiamo nessariamente anche l'acqua lavorata in modo inversamente proporzionale...
...ti preciso inoltre che le variazioni rilevate andavano ben oltre quelle indotte dalla particolare tipologia di girante.....
...si superava anche il 30% calcolando come tetto un valore gia' abbondantemente inferiore a quello dichiarato....
...queste non sono pippe mentali, caro ciliaris, questi sono dati oggettivi...
...la ATI dichiara oltre 1000 l/h di aria che io ho rilevato in 4 casi (il 100% di quelli esaminati da me) arrivare a 700 nel migliore dei casi (e con due flussimetri diversi)....
...stando cosi' le cose... se compri ATI, compri una sigla, le prestazioni non sono affatto garantite, sono casuali...
...secondo come è venuto quell'esemplare specifico...
..in pratica è una questione di fortuna....

...comunque, anche tralasciando il flussimetro, ho visto come lavora il 200 e non mi è piaciuto affatto.....
..e ti preciso che l'avevo comprato perche' mi interessava...
...non me lo avevano prestato ne' regalato...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2009, 16:19   #42
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
emio, Andando completamente O.t.......ma dove cacchio trovo i flussimetri?????
A due negozianti che ho chiesto mi hanno guardato malissimo come se parlassi di chissa' che'!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2009, 16:23   #43
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, lascia perdere i flussimetri senno' sbrocchi come emio gia' sei un pirlone........pure sbroccato!!!!!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 08:58   #44
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti,
sono passato da un fantastico visi-jet.... a un sander a porosa... prizm red sea ... tunze comline 9010... grotech hea 250 e infine sto utilizzando un ati bm 250...

giudizi

visi-jet : molto economico, si bloccava spesso.... buona alternativa ad una semplice porosa

sander: meglio del primo ma con i classici difetti degli skimmer a porosa (marcescenza della porosa)

prizm: rumoroso.. non ha mai schiumato gran che...ma non ho mai avuto problemi di allagamento

tunze: meglio del prizm...ma necessita di costante manutenzione

grotech: altro mondo... skimmer molto interessante che però risulta estremamente sensibile..probabilmente a causa della stessa tipologia di skimmer (venturi a spinta) bastava un pizzico di cyclop in vasca...per bloccarlo anche per 24 ore.

ati: estremamente soddisfatto...necessita di qualche accortezza in più...livello costante in sump...e dimensioni generose dalla medesima... muove tanta acqua.. e con una piccola modifica sull'aspirazione dell'aria... riesce anche a schiumare abbastanza "secco"... la qualità dei materiali è inferiore al grotech.. l'assemblaggio è di buona fattura... della quantità di aria invece non mi importa nulla.... lo schiumato lo potete valutare sotto. Lo schiumato ha un forte odore di fogna che satura l'ambiente nel momento della pulizia (cerco di contrastarlo con "profumatori d'ambiente" ma con scarsissimi risultati )

ps: potessi cambiarlo...proverei il bubble king

Buona giornata
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 11:38   #45
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ati: estremamente soddisfatto...necessita di qualche accortezza in più...livello costante in sump...e dimensioni generose dalla medesima... muove tanta acqua.. e con una piccola modifica sull'aspirazione dell'aria... riesce anche a schiumare abbastanza "secco"... la qualità dei materiali è inferiore al grotech.. l'assemblaggio è di buona fattura... della quantità di aria invece non mi importa nulla.... lo schiumato lo potete valutare sotto. Lo schiumato ha un forte odore di fogna che satura l'ambiente nel momento della pulizia (cerco di contrastarlo con "profumatori d'ambiente" ma con scarsissimi risultati )

ps: potessi cambiarlo...proverei il bubble king

Buona giornata[/quote]
hai detto 2 cose molto giuste:livello costante in sump[ideale 22cm sui 18cm schiuma più secco]e soprattutto dimensioni generose della sump molti lo montano dentro ad una sump di 30-40lt
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 12:41   #46
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai detto 2 cose molto giuste:livello costante in sump[ideale 22cm sui 18cm schiuma più secco]e soprattutto dimensioni generose della sump molti lo montano dentro ad una sump di 30-40lt
ciao, utilizzo una sump di 400 litri totali... ho una ripartizione a 3 scomparti, dove il primo (quello dove ho sistemato lo skimmer) mi garantisce il livello costante (23 cm) anche in caso di black out...quindi nelle ripartenze non mi riempie il bicchiere.. penso che in in una sump di 40 lt produrrebbe delle onde.... ;)
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiato , quanti , ski

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12140 seconds with 14 queries