Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per un 300L lordi cosa consiglieresti come riscaldatore?
Si, il riscaldatore l'ho presoa a parte. Se chiedi il mio modesto parere io ne prenderei 2
Per restare in tema, Windboy, mi hai detto che la spugna azzurra andrebbe messa e non andrebbe mai tolta. Scusa , non vorrei mi ritenessi petulante, ma non ho purtroppo molta esperienza coi filtri esterni e quindi mi sorge l'ennesima domanda: una spugna del genere mi sembra adatta al filtraggio meccanico, quindi andrebbe pulita di tanto in tanto, ma per pulirla, visto che andrebbe collocata in basso, non dovrei estrarre i cestelli
quindi il riscaldatore lo hai preso a parte.
per un 300L lordi cosa consiglieresti come riscaldatore?
Ciao,
come riscaldatore ti consiglio un 300W e come filtro un eheim 2026, io ho il tuo stesso litraggio e ho preso questo filtro. Premetto che devo ancora mettere in funzione il tutto in quanto attendo che mi arrivi il fondo.
Per restare in tema, Windboy, mi hai detto che la spugna azzurra andrebbe messa e non andrebbe mai tolta. Scusa , non vorrei mi ritenessi petulante, ma non ho purtroppo molta esperienza coi filtri esterni e quindi mi sorge l'ennesima domanda: una spugna del genere mi sembra adatta al filtraggio meccanico, quindi andrebbe pulita di tanto in tanto, ma per pulirla, visto che andrebbe collocata in basso, non dovrei estrarre i cestelli
mi pare che la spugna azzurra non sia per il filtraggio mevvanico, ma bensì per il biologico, con le sue insenature svolge la funzione dei cannolicchi.
Correggetemi se sbaglio.
mi pare che la spugna azzurra non sia per il filtraggio mevvanico, ma bensì per il biologico, con le sue insenature svolge la funzione dei cannolicchi.
Correggetemi se sbaglio.
Esatto! per quello qualche post fà dicevo che non andava toccata!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Avendo sempre avuto a che fare con filtri interni pensavo che la spugna svolgesse una funzione meccanica e che andasse proprio in corrispondenza dell'entrata dell'acqua
Quindi, allora, questa spugna non andrà mai pulita così come avviene per i cannolicchi
Grazie!
Un'ultima domanda: ho eseguito i test il giorno dopo l'avviamento e poi ieri dopo una settimana, i nitriti non sono rilevabili e i nitrati sono tra 0 e 12.5.
Significa che il filtro, usando i cannolicchi rodati è partito e funziona alla grande o devo ancora aspettare qualche altra settimana prima di mettere i primi pesci? -28d#
come ti capisco....ste donne!!!
Se non sono anche loro appassionate no capiscono proprio...pensa che la mia dopo averle proposto che volevo levare una pianta in quanto sacrificata in una vaschetta troppo piccola per lei mi ha fatto il cazzettone dicendomi che rovinavo tutto che uccidevo la pianta, però non mi ha lasciato nemmeno spiegare cosa volevo mettere al posto.