Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2009, 23:11   #1
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Onde evitare problemi in futuro

Più che altro è una curiosità che mi pongo da poco e chiedo dunque a chi sa molto più di me...

Come fa il ph a rimanere stabile sui valori di 8.00- 8.20 utilizzando acqua osmotica?E' per caso lo skimmer che mantiene stabili i valori di ph-kh?altrimenti cosa?

Ve lo chiedo in quanto il mio venditore mi aveva detto di usare acqua del rubinetto (perchè nella mia zona è molto calcarea e valori di ph-kh adatti all'acquario marino secondo lui),tuttavia leggo d'appertutto che bisogna usare acqua osmotica.Siccome ho capito che stavo facendo una cavolata (e ho rimediato per fortuna prima di far danni),vorrei una delucidazione maggiore per capire al meglio come funziona l'ecosistema della vasca in merito dell'utilizzo di acqua d'osmosi.

Sperando di esser stato chiaro attendo vostri consigli al più presto!Grazie!!

Ps:è la mia prima esperienza in campo marino,non trattatemi troppo male
VaLor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2009, 23:20   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
VaLor, è semplice, per l'acqua marina non usi acqua osmotica... usi osmosi + sali, sono questi a cambiare il kh e il ph...
Usare l'acqua di osmosi + i sali ci assicura tra l'altro di non inserire metalli pesanti, cloro e altri schifi che girano per gli acquedotti...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:29   #3
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
delucidazione chiara e coincisa

Mi sorge però un'altra domanda: quando utilizzavo l'acqua del rubinetto l'ho sempre trattata usando Sera Aquatan (prima ancora di aggiungerci il sale) che serve appositamente per l'eliminazione dei metalli pesanti. l'acqua che ottenevo io era dunque equivalente a quella di osmosi?
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:32   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
no perchè contiene nitrati nitriti ammoniaca fosfati e altro... calcola che il limite legale dei nitrati nell'acqua corrente è se non sbaglio 40 mg/l a noi serve più prossima allo 0 possibile... Il biocondizionatore non elimina tutto... in genere si limita al cloro ed alcuni metalli...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:35   #5
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok clarissimo,credo di avere tutte le risposte che andavo cercando:se mai avessi altri dubbi chiederò appena ho qualche altra domanda.

Per il momento grazie mille ; )
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:35   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
PS ...oltre ad una dose di sali non ben definita: io uso un sale "x", se metto 38 g/lt in acqua di osmosi so con rlativa certezza che avrò calcio a 450 kh 9 mg 1350... se non so quanti sali ho in partenza mi viene più difficile tenere sott'occhio tutti i valòori...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 23:39   #7
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito,e questa è una cosa che ovviamente posso avere con certezza se uso acqua d'osmosi
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 12:31   #8
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per fare l'acqua che ti serve per la vasca ti servirebbe esclusivamente H2O senza altro dentro, cosa che ovviamente l'acqua del rubinetto non é (contiene carbonati, minerali, metalli, cloro, nitrati, etc), mentre l'acqua d'osmosi inversa quasi é.

Tu ci aggiungi il sale marino che serve per fare in modo che l'insieme che ottieni sia il piú possibile simile all'acqua del mare.

Chiaro che se partissi con dell'acqua del rubinetto che ha un KH di 7 di suo, mettendo il sale avresti alla fine un KH molto superiore a quello che ti serve, oltre alle altre cose che, come ti ho detto, sono dentro all'acqua del rubinetto.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 17:59   #9
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiaro,almeno evito di fare erroracci in futuro

Grazie mille a tutti!
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
evitare , futuro , onde , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13840 seconds with 16 queries