Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2005, 17:50   #1
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
va bene se usi l'acqua del rubinetto trattata , se devi usare invece i sali è meglio scioglierli in precedenza in un recipiente.
strano il ph già bassino senza co2 (akadama?) , in ogni caso la somministrazione va effettuata, avendo tu già le piante...tienila bassa finchè l'akadama non avrà finito di ciucciare il kh[/quote]

Si è fondo Akadama che ciuccia i sali e li sto integrando sciogliendoli prima in un recipiente in modo graduale.
Doso da 4,5gr o max 2 dosi 9 grammi di JBL durezza H2O al giorno che dovrebbero aumentare di da 0,8° a 1,6° e da 0,6° a 1,2° rispettivamente x 100lt il gh ed il kh.

Ma mi domando per prevenire eventuali formazioni di alghe(inizialmente presenti in minima parte sulle foglioline della anubias bertheri nana, in una posizione ahimè troppo esposta alla luce intensa) non sarebbe il caso di aggiungere i sali, cambiando 1/3 di acqua di rubinetto?

Probabile che ciò comporterebbe uno ritardo per la maturazione dei batteri ma quale è il male minore?
Dammi un consiglio da esperto.

Inoltre un consiglio per l'acquisto di un impianto Co2 con bombola da 500gr (usa e getta? poi ricaricabile dal negoziante).
Il negoziante vorrebe propinarmi un Aqui o un Ascoll .Cosa mi consigliate? quale un buon compromesso per un rapporto qualità/ prezzo?

Devo assolutamente acquistarlo entro domani quindi aspetto i vostri consilgli.

-05

Ciao e a presto hermani.

Lello
arca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperta , bella , chè , co2 , immissione , più , presto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15446 seconds with 14 queries