Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2005, 21:24   #21
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
il tubo deve arrivare da sopra
Quote:
le domande sono dovute al fatto che vorrei fare le cose al meglio, soprattutto con la co2
non c'è problema
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2005, 21:48   #22
steus
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a steus

Annunci Mercatino: 0

ok, quindi così è corretto..
una cosa: io appena preparo la soluzione con le bustine, chiudo e metto subito dentro la griglia.
poi lo lascio andare per un 2-3 settimane ininterrottamente (anche di notte)?
io ho un 20 litri

ciao e grazie
steus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2005, 22:02   #23
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
adesso sembrerebbe di si
Quote:
chiudo e metto subito dentro la griglia.
poi lo lascio andare per un 2-3 settimane ininterrottamente (anche di notte)?
io direi di si anche perchè sarebbe scomodo tirare fuori dall'acqua il tubo
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2005, 22:09   #24
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
scusate...

quanto dura l'impianto in settimane e a quante bolle al minuto?

c'è bisogno di che temperatura per farlo andare? se non riesco a far andare l'impianto della co2 artigianale perchè è troppo freddo in quella stanza dovrò trovare un altra soluzione!
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 21:32   #25
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
anche questo ha bisogno per avere un buon rendimento di stare fra 20 e 30 °C
dura circa 20 giorni max 30, nel periodo di massima produzione sulle max 10 bolle minuto
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 08:52   #26
steus
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a steus

Annunci Mercatino: 0
bene, ho montato l'impianto e stanotte sono iniziate ad uscire le prime bolle, solo che ho un dubbio.
le bolle percorrono i 3/4 del flipper verso l'alto, poi escono e rimangono sopra, a pelo d'acqua vicino alla punta alta del flipper senza muoversi nella vasca.
è normale?
provo ad allegarvi una foto della posizione del flipper


i pallini rossi è + o - il punto in cui si fermano e sciolgono le bolle di co2

grazie a tutti
steus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2005, 15:05   #27
steus
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a steus

Annunci Mercatino: 0
ragasuoli nessuno sa darmi qualche dritta?
steus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , natural , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21827 seconds with 15 queries