Grazie Sound of Silence per la tua risposta e per le tue opinioni sul mio nuovo acquario,
purtroppo per lo spavento di queste planarie in vasca ho buttato giù il posto in maniera molto veloce, non specificando tutti i sintomi che purtroppo ho avuto ed anche 2 decessi di discus più piccoli che tra lo stress di essere cacciati dai più grandi ed i vermi intestinali (feci bianche filamentose) hanno fatto una triste fine.
La respirazione accellerata era un sintomo un po di tutti i discus, e poi i continui sfregamenti sugli arredi, sia grattandosi la zona branchiale e sia grattandosi il corpo, mi hanno portato a fare questa cura, che tra l'altro per rendere più efficace ho anche completamente smantellato l'acquario piccolo con tutto il fondo e le piante ed ho buttato tutto, in modo che i farmaci possano soffermarsi il più possibile in acqua e per facilitare la sifonatura degli escrementi.
Ecco comunque lo stralcio dell'articolo che ho trovato.
Il TREMAZOL: efficace contro i vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (per esempio Bothriocephalus sp.);
Il NEMATOL: efficace contro i più frequenti tipi di vermi parassitari nell'intestino (Nematodi come Camallanus, Capillaria e ossiuridi dei Discus). Agisce inoltre contro i piccolissimi Cyclops usati dal Camallanus come ospite intermedio.
La seguente cura è stata anche indicata dal noto Dottor Dieter Untergasser, autore di diversi testi sulle ittiopatologie tra i quali il più famoso è senza dubbio ''MALATTIE DEI PESCI D'ACQUARIO: diagnosi e trattamento''.
Questi ha affermato che la maggiore efficacia di questi prodotti è dato dalla soluzione organica in cui è disciolto il principio attivo, che penetra direttamente nella parete cellulare dei vermi, sterminandoli nel giro di poche ore.
La SERA Italia inoltre, intervenuta su alcuni forum del settore, ha aggiunto che la cura combinata è anche efficace contro i flagellati intestinali.
Durante il trattamento si deve:
aerare bene l’acquario (difatti la soluzione medica potrebbe far moltiplicare i batteri del filtro ed un loro numero eccessivo potrebbe causare un intorbidamento dell’acqua ed una conseguente mancanza di ossigeno);
spegnere le lampade UV;
non filtrare con carbone attivo;
allontanare gli invertebrati, che non tollerano i prodotti, e i Loricaridi e Botia che invece possono reagire in modo sensibile;
effettuare un cambio dell’acqua (30%) ancora prima del trattamento;
mantenere una temperatura di 28° (questo è importante in quanto in relazione alla temperatura variano i tempi di schiusa delle uova dei parassiti: questa cura è calibrata per un tempo di schiusa di 4 giorni)
Trattamento (durata 21 giorni):
1° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80%d'acqua
2° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
4° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80% d'acqua
10° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
13° giorno cambio 80% d'acqua
21° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare - il terzo trattamento con il Nematol dopo 3 settimane è opportuno in quanto le uova di alcuni nematodi (p.e. Capillaria) possono rimanere sul fondo dell'acquario fino a 3 settimane prima di schiudersi)
|