Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti.In questi giorni ho cambiato i neon t8 vecchi che non ce la facevano più!
Li ho cambiati con due neon Supral da 30w ,uno bianco 10000k° e uno rosa 13000k°!Questi due neon stanno alloggiati sotto i tappi a specchio del mio acquario che è un 240 lt.
Ora, a vedere l'effetto che fanno sono più che contento,ma 60w se non mi sbaglio sono 0,25w per litro, che dovrebbe essere la metà del fabbisogno ottimale delle piante.
In vasca ho le seguenti piante:
Bacopa monneri,Alternanthera rosaefolia,Anubias,Valisneria,Eleocharis parvula,Echinodorus amazzonicus.
che devo fare...
il problema piu grave non e che hai solo 0.25w per litro, ma che i neon che hai comprato hanno un gradazzione kelvin troppo alta e ti porteranno alla formazione delle alghe i neon con una gradazzione cosi alta vanno bene per il marino non per il dolce, quindi sostituiscili con dei neon tra i 4.200 k a 6.500 kelvin
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Su questi t8 c'è scritto "per acqua dolce"e trall'altro ,che sono fatte per stimolare la crescita delle piante ostacolando la crescita delle alghe.
Quindi o chi me le ha vendute e la casa produttrice mi hanno preso per il c...
Cmq,ho una plafoniera per 8 lampade a risparmio energetico,che lampadine mi consigliate?
L'idea sarebbe quella di usare le t8 per alba e tramonto e la plafo per la luce del giorno.
In fine ho optato per altre due 30w t8 da 4000k bianche in aggiunta alle due già montate.
Cosi dovrei aver coperto una buona gamma di temperature credo
Se non altro ho un w per litro e alternanthera ringrazia!
XtinaX, adesso le gradazioni non me le ricordo quali vadano bene...ma dovresti prendere quelli fitostimolanti...e se ne hai 4 almeno uno dovrebbe essere tale...
attento col W/l...tieni i nutrienti delle alghe bassi, altrimenti sono c***i...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Grazie roby91!!!
Ciò che viene riportato sulle confezioni delle lampade della supral è che entrambe sono fitostimolanti.
Ho letto che 10000k°e 14000k° è la temperatura scaturita dalla luminescienza del cielo quando azzurro.4500k° è quella data dal sole a mezzogiorno.
Ho consultato persone che lavorano con me e che sono degli elettrotecnici che di lampade e di luce ne capiscono un be po' .Gli ho spiegato la mia situazione(con soli due neon t8 30wx2 e tappi a specchio),mi hanno detto che w per litro è un rapporto inesistente,e che sarebbe meglio parlare di luminescienza lumen/w quindi Lux,poichè ciò che dovrebbe interessare noi acquriofili è la penetrazione della luce senza calore(T in C°,non in k°).Gli specchi dei tappi aumentano la luminescienza,quasi la raddoppiano.Quindi 60w emettano una luminescienza maggiore.
Chiedo conferma....grazie!!!
XtinaX, adesso le gradazioni non me le ricordo quali vadano bene...ma dovresti prendere quelli fitostimolanti...e se ne hai 4 almeno uno dovrebbe essere tale...
attento col W/l...tieni i nutrienti delle alghe bassi, altrimenti sono c***i...
A si?? e gli acquari che non hanno fitostimolanti,ma comunissimi neon commerciali, dove le piante crescono una meraviglia cosa sono? Miracolati?Altresi quelli che hanno montato fitostimolanti e si ritrovano una cultura di alghe(vedi apposita sezione) cosa sono sfigati? Che significa poi"tieni i nutrienti delle alghe bassi, altrimenti sono c***i... "? si da il caso, che i nutrineti delle alghe siano gli stessi delle piante superiori,quindi attuando il tuo consiglio andresti ad affamare anche le piante.
Originariamente inviata da XtinaX
Grazie roby91!!!
Ciò che viene riportato sulle confezioni delle lampade della supral è che entrambe sono fitostimolanti.
Ho letto che 10000k°e 14000k° è la temperatura scaturita dalla luminescienza del cielo quando azzurro.4500k° è quella data dal sole a mezzogiorno.
Ho consultato persone che lavorano con me e che sono degli elettrotecnici che di lampade e di luce ne capiscono un be po' .Gli ho spiegato la mia situazione(con soli due neon t8 30wx2 e tappi a specchio),mi hanno detto che w per litro è un rapporto inesistente,e che sarebbe meglio parlare di luminescienza lumen/w quindi Lux,poichè ciò che dovrebbe interessare noi acquriofili è la penetrazione della luce senza calore(T in C°,non in k°).Gli specchi dei tappi aumentano la luminescienza,quasi la raddoppiano.Quindi 60w emettano una luminescienza maggiore.
Chiedo conferma....grazie!!!
Premesso che sarebbe interessante dare una letta alla docuemtazioene dove hai tratto al stima dei kelvin(in particolare quella dei 4500k° a mezzogiorno),va detto che gia intorno ai 50cm di profondità il discorso a livello di frequenza cambia un bel pò.
Sul discorso lumen/watt (con i lux ci facciamo poco ) puoi leggere questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243462 e capirai che anche questa stima difetta in un bel pò di cosucce, e che ai fini della convenienza è meglio rimanere su canonici w/l.
In merito alla luminescenza(se ho capito bene cosa intendano) una fonte di riflessione aumenta solo, o meglio ottimizza, la diffusione.Quindi ipoteci 60watt restano tali, quello che aumenta è la diffusione.
A livello acquariofilo ci interessano gli spettri e come essi arrivano dopo x cm di profondità, in tal senso i kelvin possono essere sicuramente più utili dei C° ,il cui interesse è più verso il termoriscaldatore e ventole di raffreddamento.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Che significa poi"tieni i nutrienti delle alghe bassi, altrimenti sono c***i... "? si da il caso, che i nutrineti delle alghe siano gli stessi delle piante superiori,quindi attuando il tuo consiglio andresti ad affamare anche le piante.
significa che quello che le piante non riescono a "mangiare" verrà mangiato dalle amiche alghe..la trovi una buona cosa??
TuKo, è un forum...non serve attaccare le persone...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28