Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 24-06-2009, 09:08   #1
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
pidocchi sui pesci

di nuovo salve...
Non capisco perché sono tanto sfortunata..
Ho un 50 litri con 2 carassi uno di 9 cm uno di 3. Quello di 3 è nuovo in vasca da quasi 3 settimane. Dopo qualche peripezzia fungina curata con 2 prodotti omeopatici indicati da Onlyred parto per Sarmede una settimana lasciando i pesci in cura a mio fratello che gli cambia circa 10 - 15 litri d'acqua ogni 3 - 4 giorni. Ora torno e scopro che hanno dei pidocchi attaccati al corpo, si strusciano sul fondo... Cosa posso fare per curarli? Ho con me del Furanol e sto sperimentando la cura omeopatica per una settimana...

Se continua così do i pesci in adozione a chi voglia ospitarli...
Trementina is offline   Reply With Quote


Old 24-06-2009, 12:50   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Scusa non ricordo l'acquario.
Sicura che siano pidocchi? li vedi ad occhio nudo?
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 15:08   #3
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
si, li vedo ad occhio nudo
uno è attaccato sopra un occhio, l'altro su una branchia e poi ne ha uno sulla coda... Acquario 50 litri piantumato
Trementina is offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 18:11   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Leggi qui alla voce arguliade: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91668
Come cura segui le istruzioni del Neguvon.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 09:24   #5
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
potrebbero essere Arguliade
Sono abbastanza grandi, lunghi circa 5 mm e si vedono gli occhi
Trementina is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 09:29   #6
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Per il Neguvon occorre la ricetta del veterinario?
Trementina is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 12:08   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Specifica che lo usi per i pesci, dovrebbero dartelo senza.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 15:31   #8
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie Crilù, sei sempre di ENORME aiuto insieme ad Onlyred.
Sono riuscita a staccare una di queste bestiacce al black moore, fa proprio schifo... sono sicuramente le Arguliade.. ho letto che questo medicinale è molto tossico, non esiste un'altra cura? Solo che il pom pon (che ne ha 2 sulla coda e non riesco a togliergliele) ha anche delle ferite da sfregamento e una brutta ferita su una branchia, il sale (altra cura) non è piacevole sulle ferite... Poi non so se per i pesci sia lo stesso... Ci sono cure alternative? Il Furanol non combatte questo problema?..... Ma come diavolo sono entrate queste cose nella vasca?
Trementina is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 16:01   #9
Trementina
Guppy
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 158
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
...Ho letto che esiste anche un medicinale che si chiama Sera Cyprinopur e un altro della Sera... costano una vera fucilata... ma vabbè
Trementina is offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 19:06   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Il Cyprinopur è più che altro per la setticemia dei rossi/carpe. Non ricordo se in schede malattie o in medicinali c'è anche una cura da fare con comune sale da cucina nel senso che li tramortisce questi pidocchi, ora lo cerco......
Ecco qua: Cloruro di sodio (sale da cucina):
Non e’ un medicinale ma puo’ avere la meglio in determinate situazioni senza ricorrere a medicinali veri e propri.
Le situazioni ove puo’ essere impiegato sono attacchi lievi di parassiti esterni(carnea,la si intontisce prima dell’estrazione manuale) ,inizi di micosi non batteriche in dosi elevate puio’ essere usato per disinfettare un’acquario che deve essere messo in funzione o che deve essere riallestito.
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10 min . Soluzione non ripetibile(provoca sofferenza soprattutto su alcuni ciclidi(scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di quarantena.
A seconda delle specie allevate si puo’ aumentare il tempo sino a 45 min.

Eventualmente se lo trovi ancora puoi usare il Camacell meno tossico del Neguvon.
crilù is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
pesci , pidocchi

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:17. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.19344 seconds with 16 queries