Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao... Devo acquistare un buon refrigeratore per il mio acquario marino da 200 litri, vorrei un vostro consiglio su un acquisto valido nel tempo come marca e modello.Molti refrigeratori elettronici costano molto (Il prezzo supera i 400/450 Euro a secondo dei litri dell'acquario) ma vorrei dirigermi su questi se sono validi e affidabili logicamente...
Grazie per le risposte...
Buona Giornata.
Alex
quel che posso dire di sicuro è che se vuoi mettere un refri non fidarti del loro termostato...spesso impazzisce,meglio collegarlo ad un termostato esterno con sonda....
quando avevo 200litri andavo di ventola tangenziale...l'evaporazione era molta ma il risparmio energetico è consistente
Ciao sjoplin al momento nulla perchè sto cominciando ad allestire l'acquario da una settimana con il materiale che ordinerò dopo aver preso spunto dalle guide, e dai consigli di tutto il forum.Ma sai non ho le idee chiare sul materiale da ordinare nonostante non ho limite di budget, mi piacerebbe che qualcuno mi facesse una lista di tutti i componenti validi e affidabili nel tempo necessari per avviare l'acquario.Sai sto decidendo su un componente che credo valga la pena spendere qualcosa in più visto la sua principale funzione e importanza, sto parlando della Centralina di monitoraggio dei valori dell'acqua marina: Temperatura, Ph, Co2 e molti altri... valori rilevati con sonde esterne, con possibilità di controllo pompe per effetto onde, timer spegnimento luci, termostati per refrigeratore, ma soprattutto vorrei fosse configurabile al massimo (Con moduli esterni per altre funzioni o controlli vari tra i quali l'interfaccia Usb al pc e volendo alla rete gsm per ricevere via sms tutti i parametri in tempo reale (Funzione molto comoda se sei fuori casa) Di queste centraline ce ne sono molte ma con un costo molto alto, quale mi consiglieresti? (Escludo a priori quelle economiche perchè le caratteristiche sono pietose) Come illuminazione pensavo alle lampade Hqi perchè a quello che ho capito sono il massimo per lluminazione e crescita delle piante... l'unico problema e che non posso forare nè il soffitto nèil muro dietro l'acquario, sai ho visto ci sono svariati tipi di plafoniera che va appoggiata sui vetri laterali ma si trova con 2 tubi neon (luce assolutamente insufficiente)
Impianto Co2, secodo il mio modesto parere la spesa del refri eventualmente la posticiperei all'anno prossimo visto che devi ancora allestire e maturare per bene e quotoRobbax, sjoplin,
spendi qualcosina in più per una vasca un po più grande, con tutto l'occorrrente per una buona vasca, rocce, illuminazione,movimento, skimmer, sump (possibilmente) ecc, le bollette e l'attrzzatura per un 200lt non cambiano molto rispetto ad un 300lt... IMHO
Impianto Co2, il fatto che tu non abbia problemi di budget è già un buon punto di partenza. tieni presente che il marino costa sia in termini di allestimento che di gestione, quindi valuta bene questo punto.
il secondo punto è il tipo di vasca che vuoi fare, cioè che animali intendi allevare principalmente. se fai un prevalenza duri andrà allestito in un modo, molli/lps in un altro, solo pesci un altro ancora. questo per raggruppare sommariamente i tre tipi di ambienti, ma ce ne sono anche altri meno frequenti. tieni presente cosa sei disposto pure a investire in termini di pazienza, perchè ovviamente alcuni tipi di vasche son più difficili di altre da gestire.
in subordinata ai 2 punti precedenti cerca una plafoniera che possa soddisfare le tue esigenze e confrontala con le misure della vasca che magari hai già in mente. occhio che è qui il punto critico.
stabilita plafoniera e vasca passi alla parte tecnica: movimento e filtrazione. poi viene tutto il resto compreso la refrigerazione, per la quale, come ti hanno già suggerito, la soluzione migliore è quella ibrida (ventole/refri). se hai poco carico termico nella vasca te la puoi cavare pure con le ventole, anche se con le attuali temperature estive, ho parecchi dubbi.
per il discorso elettronica, dalle caratteristiche che hai indicato sembra che stai parlando di aquatronica. io ho quella e mi trovo bene, però non ho neppure altri termini di confronto per dire se limulus, per es., sia meglio o peggio.