Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2005, 17:17   #1
lella
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pinne sfrangiate: che fare?

Ciao a tutti. Ho un problema con due delle mie guppe, che presentano da qualche giorno un sempre più esteso sfrangiamento della pinna caudale. Non mi sembra di riscontrare altri sintomi. Ho fatto una ricerca su AP per capire di cosa si tratti, ma non sono sicura di aver individuato la cura.
I dubbi mi vengono in considerazione del fatto che molte delle malattie descritte hanno manifestazioni simili, che è facile confondere. In particolare ho pensato all'idropisia, perchè nell'ultimo periodo ho avuto alcuni decessi di pesci che presentavano esoftalmo, respirazione accelerata, inappetenza, tendenza all'isolamento, in un caso squame tutte sollevate.. Quelli attualmente malati hanno solo, come detto, le pinne che sembrano "smangiucchiate" e una guppa ha la gobba. Che sia il primo stadio della malattia? o è una cosa a sè? in tal caso come si cura? ho il Backatawert, ma ho paura ad usarlo in tutta la vasca perchè temo rovini il filtro e le piante. L'acquario, in funzione da un anno, contiene circa 50 lt ed è popolato da: 2 cory, 1 platy, 1 puliscivetri, 2 otocinclus, 2 juventini, 1 labeo bicolor, 8/9 guppy, 1 neon (desperado) e 2 pescetti marroncini di cui non ricordo il nome. I valori che conosco sono: no2: zero; ph: 7,5; gh: 8; no3: 10 (non ne sono certa, la misurazione di quest'ultimo valore è fatta con le strisce teratest). Abbastanza piantumato, non ho areatore nè impianto co2. Mi date un consiglio, anche su articoli che potrei leggere.. GRAZIE
lella non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2005, 18:39   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che mi preoccupa di piu' e ' al gobba sulla guppa.potresti dirmi com'e' la respirazione ,questa gobba appare una come una incurvatura della colonna vertebrale?potrebbe darsi che i precedenti decessi fossero la causa di una piu' grave malattia.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 18:53   #3
lella
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'aspetto della guppa assomiglia, per intenerci, a quello di un boomerang. la spina dorsale sembra piegata in corrispondenza della pinna dorsale. Non mi sembra presenti altri sintomi. Ogni pesce ha problemi diversi, e questo mi confonde! Lo stesso vale anche per alcuni pinnuti che sono morti nel corso dei mesi scorsi, ciascuno per cause apparentemente diverse. La morte più atroce è stata quella di uno juventino (non conosco il nome scientifico), le cui pinne si erano COMPLETAMENTE sollevate. Orribile. Diversi pesci hanno presentato, prima di morire, lo sfrangiamento delle pinne. Ciao e grazie! P.S. che ne pensi dei valori e del popolamento?
lella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 20:00   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è in atto una infezione verosimilmente di batteri, sperando non si tratti di mycobatteri in questo caso mi pare necessario usare ambramicina.
Pertanto puoi consultare il topic Speciale - MALATTIE MOLTO PERICOLOSE CURABILI CON RISERVA, in questa stessa sezione evidenziato come importante.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 15:18   #5
lella
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i suggerimento. Ho letto gli articoli ma ho ancora qualche dubbio sull'opportunita di usare eventuali medicinali in tutta la vasca o solo in una di quarantena che potrei allestire. Il fatto è che gli altri pesci sembrano star bene, non vorrei combinare un disastro. Non so proprio che fare AIUTO!!
lella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 18:21   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lella se puoi isola il colpito e trattalo con ambramicina.sinceramente visti i decessi che hai avuto precedentemente e vista la situazione del recente pesce nn mi farei tanti scrupoli ,ma tenteri la via medica nn importa dove ,la farei e basta,inoltre c'e' stat gente che il trattamento l'ho hsa fatto in vasca principale ed e' andato tutto bene,certo e' che bene al filtro nn fa.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , fare , pinne , sfrangiate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13760 seconds with 16 queries