Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
La vasca è stata attivata con 100lt di acqua osmotica + biocondizionatore e 100 lt di acqua del rubinetto+ biocondizionatore, in totale ho fatto 3 cambi d'acqua da 10 lt l'uno, 2 di acqua osmotica + biocondizionatore e 1 di acqua del rubinetto + biocondizionatore.
Devo intervenire io oppure devo aspettare che si sistemino da soli?
P.S. i pesci stanno tutti bene e i guppy hanno già procreato.
Se pensi che siano sballati GH e KH a me non sembra, hai usato 50% osmotica + 50% rubinetto ed è normale avere questi valori. Più che altro dipende che valori vuoi ottenere, se ottimali per i guppy oppure per i neon (in uno stesso acquario è molto difficile...)
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
.Elwood., viste le percentuali usate, non c'è da stupirsi... quelloa che è sballata è la popolazione, hai pesci che necessitano di valori diversi, quindi in ogni caso questi valori sono ok per alcuni pesci ma troppo bassi per altri... dovresti sistemare la popolazione, dopo aver scelto chi tenere e chi dare via se serve sistemerai i valori....
cmq con l'acqua d'osmosi non serve il biocondizionatore
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Se pensi che siano sballati GH e KH a me non sembra, hai usato 50% osmotica + 50% rubinetto ed è normale avere questi valori. Più che altro dipende che valori vuoi ottenere, se ottimali per i guppy oppure per i neon (in uno stesso acquario è molto difficile...)
Originariamente inviata da |GIAK|
.Elwood., viste le percentuali usate, non c'è da stupirsi... quelloa che è sballata è la popolazione, hai pesci che necessitano di valori diversi, quindi in ogni caso questi valori sono ok per alcuni pesci ma troppo bassi per altri... dovresti sistemare la popolazione, dopo aver scelto chi tenere e chi dare via se serve sistemerai i valori....
cmq con l'acqua d'osmosi non serve il biocondizionatore
OK, grazie
I guppy li ho già trasferiti in un'altro acquario.
Mi consigliate di usare solo acqua osmotica allora?
No, non puoi, rischieresti di arrivare a KH pari a zero con pericolose oscillazione del pH. Devi usare l'acqua osmotica + sali oppure acqua osmotica + acqua rubinetto per ottenere i valori ottimali per i tuoi pesci. Quindi la domanda fondamentale è: che pesci vuoi tenere?
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
No, non puoi, rischieresti di arrivare a KH pari a zero con pericolose oscillazione del pH. Devi usare l'acqua osmotica + sali oppure acqua osmotica + acqua rubinetto per ottenere i valori ottimali per i tuoi pesci. Quindi la domanda fondamentale è: che pesci vuoi tenere?
Acqua osmotica + sali e acqua osmotica + rubinetto in che percentuali?
Io vorrei tenere tutti i pesci tranne i guppy che ho già trasferito.
.Elwood., dovresti anche dar via altro oltre ai guppy, i platy per esempio
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero