Jonny85, andavo di fretta e non mi son spiegato bene... dai un'occhiata al ciclo dell'azoto, vedrai che nitriti e nitrati sono frutto del lavoro dei batteri che si insediano soprattutto nel substrato del filtro adibito a filtro biologico (cannolicchi, sfere, lapillo) ovviamente i batteri si insediano ovunque, (anche nel fondo, spugne e arredi)...
senza filtro e niente che possa fornire appoggio ai batteri (quindi vasca di solo vetro) ci sarà poca possibilità di formazione di nitriti e quindi nitrati... il danno è che nitriti e nitrati sono l'ultima trasformazione di altri composti (tipo nh3 ed nh4) che sono ben più pericolosi, quindi, se NH3 ed NH4 non vengono trasformati sino ad ottenere NO3 come ultimo risultato, resteranno in vasca e come gia detto questi sono più tossici...
avere un accumulo di no3 non vuol dire avere un filtro che non lavora bene, anzi, potrebbe voler dire l'opposto... il compito del filtro è dare come ultima trasformazione gli NO3 e non quello di eliminare gli NO3.... questi vengono sfruttati da piante e alghe per tutti i loro processi (ecco perchè più piante aiutano) ma è raro che le piante e le alghe sfruttino tutti gli no3 presenti in acquario, quindi servono i cambi d'acqua, è l'unico modo per abbassare gli no3... ovviamente i cambi servono anche ad altro... nel dolce è raro che si riesca a chiudere perfettamente il ciclo dell'azoto, cosa invece un po più semplice nel marino (a quanto ho capito)
