Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
fappio, il tipo di purificazione che vuoi ottenere dovrebbe basarsi su di un coefficiente di sedimentazione, ma soprattutto va dimensionato il volume rispetto all'acqua da trattare... li hai fatti questi calcoli?
trovi tutte queste cose in ambito fogne, scarichi civili, trattamento fanghi ecc..
Inoltre spesso ci si avvale di 2 vasche di decantazione messe in serie, in una con insufflazione di non ricordo cosa ( ossigeno? )...
pepa_90, la vasca attuale ,funziona in modo simile da un anno e mezzo , comunque tutti i tubi sono traqsparenti ,e smontabili e le cappe sono fatte in modo da evitare questo problema, almeno si spera...
Alessandro Falco, , il sistema nasce principalemte per eliminare tutto dalla vista , quindi un discorso estetico , la vasca si presenterà con una parente tecnica uguale ad una boccia di pesci rossi , niente scarico niente pompe ....non ho capito a quale problema potrei andare in conto ... acqua1, la vasca attuale , non ha tracimazione e non presenta problemi di patina perchè tendo a muovere notevolmente la superficie ...
Squalo82, si , in questo caso su una superficie di 78x35 , ne ho 3 teoricamente parto con circa 2500 lh circa , che sparano in superficie, da una distanza da sotto il pelo dell'acqua di circa 15 cm ...
fappio, Ok....quindi.....diciamo che hai fatto un ibrido del sistema Americano......
Lo so' che usano un circuito chiuso.....pero' il principio e' simile.....o sbaglio.......