Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2005, 04:11   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

ho letto con piacere le tue parole..
anch io acquariofilo 5 anni fa e studioso di acquacoltura ho pensato le tue stesse cose leggendo alcuni post di questo sito..
da li e' scaturita la mia firma...
si cade infatti troppo spesso nel collezionismo per quanto riguarda l acquario di barriera piu che nei dolci a mio avviso..
e' come se tanti acquariofili vojano solo dimostrare di essere forti nel settore.. guarda che foto.. guarda che polipi..
ok, ma siamo sicuri che nn e' stato appena immesso l animale e da li a poco morto con nonchalance ( testimoniato da strane sparizioni\apparizioni in alcune vasche fotodocumentate)..
comunque per quanto riguarda il rispetto della vita lo capisco ma lo condivido solo a meta'..
da una parte c'e' infatti l acquacoltura .. un allevamento intensivo a scopi commerciali.. forse nn sono rispettati i criteri ottimali per la vita ma e' sempre un fatto economico comprensibile e onnipresente in ogni settore di allevamenti.. e cmq entra in gioco il rapporto ti tengo in vita e tendo al meglio perche' anche le morti pesano sul bilancio.
dall altro c'e' l acquariofilia.. li e' il singolo a prendersi la responsabilita' di dover allevare un tot di animali..
e la responsabilita' nn dovrebbe oscillare assieme alle disponibilita' economiche..
l acquario nn lo reputo come una vetrina dove mettere le cose prezione in bella vista ( e ovviamente piu ce ne saranno meglio e' .. )..
no .. l acquario e' l impegno di ricreare un ecosistema stabile e insofferente a casa nostra.. non e' un tenere pesci in casa..
e' qualcosa di piu lungo e complesso di cui l acquariofilo deve assumersi responsabilita..
la parita' di valore della vita di tutti gli animali ospitati e' certo giusta eticamente ma ridurla ai piu' piccoli esserini ci renderebbe criminali anche solo per il fatto che camminiamo su un prato...
e' anche vero pero' che animaletti piccoli piccoli ma "costosi" ci fanno star male quando li perdiamo..
diventa quindi anche qui un bussiness ? e' il prezzo della specie a donargli la possibilita' di una vita migliore ?
ecco perche' mi e' capitato di dire come la penso per i prezzi degli animali..
sono alti ( soprattutto se specie complesse nell allevamento) ? ben venga!
cosi il neofita ci pensera' qualche anno ( e non tutti con gli SPS o le oloturie perche' e' trendy), e l esperto gli dedichera' le dovute cure..
stesso ragionamento per la sperimentazione in acquario..
dal 1800 ad oggi nn sono stati fatti gli stessi esperimenti che si stanno compiendo negli ultimi anni ( a livello di gestioni ed allevamenti specifici...)..
ritengo quindi la sperimentazione necessaria ma come esclusiva di chi realmente e' competente !
non come persone che si sentono archimedi e provano esperimenti bislacchi tentando il colpaccio..
dici benissimo che tanto nn sono loro a perderci qualcosa ( escluso qualche euro )...
dunque via il collezionismo.. via l esibizionismo.. si alla sperimentazione ma consapevole e competente..
con la vita non si scherza


scusate la risposta logorroica ma e' un argomento per me molto importante
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofilia , rispetto , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13571 seconds with 14 queries