Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vutix, Beh dai non esageriamo,Peppe8, io ho una vasca un pò più grande della tua ed ho il monopompa, devo dire che una volta tarato bene con il livello in sump stabile (io ce l'ho a 19 cm) il suo sporco lavoro lo fa eccome, mi tira fino a 3 dita di m...a scurissima in 2-3 gg e sto pure utilizzando un metodo di prolificazione batterica... Anche vero che tararlo al meglio non è stato facile, ma è il mio primo skimmer e quindi ti lascio immaginare la mia incapacità ...
Peppe8, Eh, immaginavo lo cercassi dal mercatino per l'insistenza delle tue domande, ecco perchè ti ho riportato la mia esperienza con questo skimmer.
Anche vero che come consigliano gli altri un doppiapompa è pur sempre più performante e meno rognoso in caso succeda qualcosa di anomalo in vasca e/o in sump...
Però se pensi di riuscire a tenere un livello in sump costante, di non strafare in animali con conseguente sovralimentazione ed inquinamento instabile, di fare attenzione nell'intraprendere tipi di gestione a prolificazione batterica , questi può dimostrarsi uno schiumatoio ottimo e performante pur essendo un mono pompa...