Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
nautilo, niente echino, crescono troppo per la tua vasca.
Guarda la sagittaria subulata, ok le crypto e l'anubias, guarda la vesicularia dubyana... con queste piante basta poca luce, un fondo fertile e poche integrazioni liquide, quindi avresti una vasca molto semplice da gestire.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
nautilo, niente echino, crescono troppo per la tua vasca.
Guarda la sagittaria subulata, ok le crypto e l'anubias, guarda la vesicularia dubyana... con queste piante basta poca luce, un fondo fertile e poche integrazioni liquide, quindi avresti una vasca molto semplice da gestire.
e l'Echinodorus Schlueteri è indicato con altezza max di 25cm.
Che ne dite delle Cabomba e Microsorium Pteropus ?
Infine ancora non ho capito come è preferibile allestire il fondo fertile :
diciamo 2 cm di Gravelit misto a Humus con 1-2 cm di Lapillo (o in alternativa Flourite) ?
le echino crescono sempre più di quanto trovi nelle schede... io avevo bleheri di 90 cm... detto tutto.
Se metti il microsorium, metti la varietà vindelov, oppure narrow leaves, più piccole.
Per il fondo io farei 1 cm di gravelit misto humus con sopra 2-3 cm di ghiaietto medio/fine di quarzo.
Fluorite e lapillo hanno granulometria elevata e ne servirebbero almeno 5 cm
Mi hai un pò disorientato perchè all'inizio mi si diceva che lapillo o Flourite andavano bene. Ora dovrei acquistare altro materiale ....
Comunque forse mi ritrovo anche del ghiaietto, magari posto una foto.
Il lapillo che ho l'ho raccolto personalmente nella zona vesuviana e potrei benissimo setacciarlo per estrarne la granulometria più fine (1-3 mm).
Grazie per le risposte; mi sono accorto che nessuno mi ha risposto sulla questione della CO2 : ho in casa un impiantino della Dennerle (con flipper, ma credo sia sprecato in un acquario così piccolo); pensate ce ne sia bisogno ? Che tipo ?
Sto intanto progettando il lay-out della vasca col posizionamento delle piante, vi farò sapere ....