Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-06-2009, 13:49   #4
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, ora la respirazione è meno affannata e si è messo a mangiare i naupli e a fare qualche giretto, anche se in disparte e lentamente.
Forse questo se la cava.

I valori dell'acqua sono a posto, il filtro è solido, c'è un grosso strato di fondo allofano che aumenta la superficie batterica filtrante e soprattutto molto ceratophillum e lemna minor che portano a 0 anche i nitrati. In più visto che in negozio li tenevano a kh 6 e gh 8 prima di immetterli ho evitato di filtrare su torba per un mese ed ho fatto un cambio con acqua un pò più duretta per alzare il kh a 5.
Poi quando saranno ben ambientati, al prossimo cambio, gradualmente, filtrerò con la torba e valuterò se abbassare di qualche punto le durezze.

Le taglie degli esemplari sono molto diverse, i 2 più grandi saranno 2cm mentre il più piccolo poco più della metà.

I 2 più grossi sembrano già una coppia, o almeno uno è un maschio perchè gira intorno all'altro, lo avvicina con il fianco mettendosi di traverso ed emettendo il verso caratteristico. L'altra\o non reagisce molto se non spostandosi un poco e continuando a farsi gli affari suoi. Però non replica e non si ribella e si fa sempre avvicinare e si avvicina a sua volta
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gruppetto , trichopsis , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51930 seconds with 15 queries