Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2005, 20:27   #1
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco ho ritrovato la ricetta:

"prendi una bottiglia di vetro ( vanno benissimo quelle dell'acqua) la riempi con acqua osmotica ma va bene anche quella della cannella e aggiungi un cucchiaino da tè di idrossido di calcio; agiti il tutto e poi devi tappare bene la bottiglia affinché non entri aria; dopo qualche ora l'idrossido di calcio si sarà depositato nel fondo e avrai l'acqua cristallina.

A questo punto può iniziare a immetterla nell'acquario.

1. La letteratura dice che è meglio a giungere a goccia a goccia la soluzione in quanto potrebbe bruciare gli invertebrati

2. per quanto riguarda il dosaggio io proverei a dare 2cc al giorno goccia a goccia nella zona di massima corrente( magari meglio la sera quando il Ph tende a scendere in mancanza di luce)

3. dopo cinque giorni controlla il Ph e vedi a che punto è

Eventualmente aumenti la dose o cali la dose; ricordati che occorrono cinque giorni prima che si stabilizzi il tutto in quanto all'inizio puoi avere dei momentanei sbalzi di Ph che durano pochi minuti, per ciò è buona regola con il cambiamento di dosaggio, attendere sempre un po' di tempo"


Da quel che si capisce tra le righe lo scopo principale sembrerebbe quello di alzare il pH, eppure vi posso garantire che la misurazione del pH era finalizzata solo a rimanere entro un range accettabile(cioè a non superare un certo limite), mentre il vero scopo era (secondo la persona che mi ha suggerito questo sistema, che non era uno sprovveduto ma anzi un ottimo acquariofilo) alzare il livello di calcio in vasca!!

E' questo che mi aveva lasciato un po'di dubbi..
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integratori , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12296 seconds with 14 queries