Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho cambiato nome al topic, perche' stanno facendo le uova!!!
Vado a vedere poi vi aggiorno! se avete suggerimenti sono ovviamente tutti bene accetti!
Ciao!
Ps: una volta da ragazzino quando internet e i forum ancora non esistevano (non poi tanti anni fa cmq....) m'era venuta in mente l'idea dell'acqua minerale, proprio in quella vasca di cui parlo adesso. Credo che versai un paio di bottiglie con l'unico risultato di "bruciare" una splendida pianta di cryptocorinne nel giro di una nottata! Tra i due mali dici sarebbe stato cmq il minore: tra acqua distillata da supermercato e acqua minerale naturale?
Acqua minerale.,ma anche tra queste ce differenza infatti non ha caso ho scritto:
Quote:
Quando si hanno queste emergenze, è meglio andare con un acqua minerale , che abbia un basso residuo fisso(oligominerale).
Questo tipo di acque hanno un basso contenuto di sali (ca,mg, ect..ect...) che le porta ad aver un ph neutro,anche in funzione del basso contenuto di co2(anche questo identificabile dall'etichetta).
Per le uova lasciali fare,è già un buon inizio.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Intanto grazie,
poi a proposito dell'acqua lo immaginavo che ce ne fossero di diverse, io credo che all'epoca guardai soltanto al ph (avro' avuto 15anni e la chimica dell'acquario non sapevo neanche cosa fosse...), ma soprattutto la colpa potrebbe essere stata l'aver diretto il getto d'acqua (probabilmente pure fredda) in entrata col tubicino da aeratore molto vicino alla cryptocorina....
Per le uova è stato bellissimo vederli deporle e fecondarle... Stamattina prima di uscire ho dato una controllata veloce e mi sa che se le sono gia' pappate tutte....
L'importante adesso e' capire se questo e' come dice TuKo, "un buon inizio!"? e almeno posso aver scongiurato il rischio di morti precoci dovute alla vasca, e che i pescetti stiano abbastanza bene...
Il giorno prima della deposizione avevo rifatto i test e cambiato un'altra decina di litri ma siamo sempre fermi a >50 di no3 con kh 4/5 e ph 7/7,5.
Oggi pensavo di cambiarne ancora un po' se effettivamente non dovesi trovare piu' le uova. E continuare a farlo ogni 2 giorni (troppo spesso?)
Voi continuate a sconsigliarmi l'uso delle resine? Niente Nitratistop?
Vabbe', vi terro' aggiornati e magari compilero' il profilo anche di questa vasca oggi pomeriggio, per adesso buona giornata: finalmente e' venerdi'!
Luca.
Stamattina prima di uscire ho dato una controllata veloce e mi sa che se le sono gia' pappate tutte....
rochecaf, tranquillo..è cmq un buon inizio...per i ciclidi, quelli di allevamento, è normalissimo che la prima covata non vada a buon fine...ma tranquillo che anche le prox 5-6 faranno la stessa fine...forse dalla settima, riuscirai a vedere le codine dei piccoli, dopo che le uova si sono schiuse...ma io penso anche dopo della settima visto le mie esperienze...
l'importante è che porti pazienza e non stressi troppo i riproduttori mente hanno le uova, altrimenti il numero di insuccessi aumneterà dato che loro avranno sempre il timore che un estraneo (tu) gli predi le uova...quindi abbi pazienza e aspetta dato che se sono una bella coppia vedrai che tra una settimana o dieci girni rideporranno ancora....
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Continua con i cambi(piccoli e a pochi gg di distanza) fino ad arrivare a valori di durezza bassi e ph acido.Indipendentemente dalla loro provenienza ,se di allevamento o meno,avvicinarti ai loro valori ottimali può solo fargli bene.Il ph acido oltre ai suoi perche,porta con se anche dei benifici,sia dal lato inquinanti sia da quello delle deposizioni.
Con i soldi delle resine,compraci un buon surgelato
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ok ancora grazie allora.
Intanto adesso si sono accese le luci e le uova stanno ancora la'!
Non so dire se sono tutte o qualcuna di meno ma sono comunque parecchie!
Ieri avevo comprato una bustina di sera artemia mix che faccio inizio a prepararla? O compro le cisti vere e proprie? C'era anche un altro prodotto liquido credo sempre a base di artemia della Hobby...
Non so bene come comportarmi, sto leggendo molti post ma non sono neanche riuscito a capire quanti giorni ci vogliono per la eventuale schiusura delle uova dei ram...
Speriamo bene,
buon pomeriggio a tutti.
Ps: posso fare piccoli cambi d'acqua anche se ci sono ancora le uova o e' meglio lasciare stare per adesso?
rochecaf, i piccoli cambi se non sono strettamente necessari ti conviene evitarli, perchè stresseresti la coppia (quello che ti ho detto prima )...se proprio devi farli, almeno falli piccoli e evita di sifonare il fondo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Buon lunedi' a tutti!
Aggiorno la situazione, abbastanza tristemente... le uova non ci sono piu'. Sono durate 24 ore o poco piu'...
La seconda notte e' stata fatale. Forse la colpa è di alcune Physa "giganti" che erano salite sulla foglia di anubias dove avevano deposto e che non potevano essere scacciate dai genitori.
Vabbe'... Ieri ho cambiato altri 15 litri d'acqua e oggi faro' di nuovo i test. Intanto sto levando ste lumache. Prima stavano nella vasca principale ma mi si mangiavano la vallisneria così le avevo spostate nella seconda vasca quando non c'erano ancora i ram. Adesso sono in un cubetto da 10 litri... Mi dispiace "ucciderle..." ma non so come fare...
scusa, ma perchè devi ucciderle... -28d# ..mettile sul mercatino o dalle al tuo negoziante, se le accetta...o cmq qualcuno le vorrà...regalale, vedrai che qualcuno te le prende..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Infatti non le sto uccidendo. Sono "semplici" physa grandi circa 1 cm. Onestamente non so a chi possano interessare... Avevo letto di qualcuno che le alleva per triturarle e utilizzarle come cibo vivo... ma a me fa un po' impressione...
Se qualcuno e' interessato ovviamente le regalo!
Ciao