Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2009, 11:43   #1
armata nera
Bannato
 
Registrato: Jun 2008
Città: chioggia(ve)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Età : 36
Messaggi: 806
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a armata nera Invia un messaggio tramite Skype a armata nera

Annunci Mercatino: 0
ninfea lotus

ho 7 ninfee lotus, 5 di solo bulbo e 5 che ormai sono diventate molto grandi! volevo delle informazioni su queste:
-le piante stanno sui 30 cm, solo una foglia spicca sulle altre e arriva al pelo dell'acqua, è normale??? questo mi succede su entrambi le piante!
- questo tipo di pianta fa il fiore??? quale pianta potrei mettere altrimenti che mi faccia dei bei fiori??
- che tipo di fertilizzazione mi consigliate per una fantastica pianta come la mia???
-sapete che grandezza pò avere questa pianta??? perchè in 1 mese ha raggiunto dimensioni considerevoli.
-i bulbi non stanno gemogliando, posso fare qualcosa per facilitare la germogliazione???
-quando più o meno inizierano e crescere nuovi bulbi nelle piante già adulte???


SCUSATE tutte le domande ma vorrei farle crescere al meglio e produrne anche per poi scambiarle qui nel forum visti i prezzi esagerati a cui ho preso i semplici bulbi!

aspetto risposta anche in msn se volete :)
armata nera non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2009, 15:18   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le piante stanno sui 30 cm, solo una foglia spicca sulle altre e arriva al pelo dell'acqua, è normale???
Sì. E' normale. Può accadere che una o più foglie siano più lunghe di altre.
Più è intensa la luce, più la pianta tende a rimanere bassa. E viceversa.

Quote:
- questo tipo di pianta fa il fiore???
Ovviamente sì. In acquario è un evento non comune, ma avviene se le condizioni sono idonee. Per la fioritura la pianta deve avere qualche foglia galleggiante, la vasca deve essere aperta (o almeno il coperchio molto distante dal pelo dell'acqua) e l'aria non troppo secca. E serve una buona luce. I fiori si aprono di notte.

Quote:
- che tipo di fertilizzazione mi consigliate per una fantastica pianta come la mia???
Le Nymphaea vogliono una fertilizzazione del fondo. Maggiore è questa, più saranno grandi le foglie (carbonio e luce permettendo).

Quote:
-sapete che grandezza pò avere questa pianta???
Le foglie galleggianti possono arrivare al mezzo metro di diametro (con molti nutrienti a disposizione).


Quote:
-i bulbi non stanno gemogliando, posso fare qualcosa per facilitare la germogliazione???
Strutturalmente parlando, non sono bulbi (cioè un insieme, attorno ad un corto fusto, di catafilli=foglie modificate ed ingrossate con funzioni di riserva), ma rizotuberi (ciooè radici modificate). A parte questo, controlla innanzitutto che i "bulbi" non siano troppo morbidi al tatto (o che non odorino di marcio).

Quote:
-quando più o meno inizierano e crescere nuovi bulbi nelle piante già adulte???
Non c'è un tempo prestabilito. Dipende dalle sostanze che la pianta riesce ad accumulare. Ma anche dal tipo di fondo, dal carbonio disponibile e dalla quantità di luce.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 16:41   #3
armata nera
Bannato
 
Registrato: Jun 2008
Città: chioggia(ve)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Età : 36
Messaggi: 806
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a armata nera Invia un messaggio tramite Skype a armata nera

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per le innumerevoli risposte... :)
armata nera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lotus , ninfea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14422 seconds with 16 queries