Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2009, 21:06   #1
88viper88
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: emploii
Età : 45
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 88viper88

Annunci Mercatino: 0
da qui non se ne esce...... gorssi problemi dopo assenza

Ciao a tutti ragazzi,
per motivi di lavoro mi sono assentato da casa per un mese, e a dire la verità non so proprio cosa possa esser andato storto.....
Forse i temporizzatori delle luci....
Cmq di ritorno a casa la situazione è questa.....


1)alghe da x tutto
2)la pianta sullo sfondo sulla DX.... cresce bene sopra ma i 3 cm alla base è diventata tutta gialla e sta marcendo.....

Che posso fare per risolvere questa brutta situazione???
Immediatamente ho cambiato l'acqua....e adesso in superfice ho un patina gialla .... come se le alghe di stessereo sciogliendo....


__________________


[g]CERCO RED CHERRY----> PER SPEDIZIONE O RITITO A MANO ZONA FIRENZE PISA [g]
88viper88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2009, 22:08   #2
88viper88
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: emploii
Età : 45
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 88viper88

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa darmi una mano?
__________________


[g]CERCO RED CHERRY----> PER SPEDIZIONE O RITITO A MANO ZONA FIRENZE PISA [g]
88viper88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 04:01   #3
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oh my god... uhm allora io per prima cosa metterei in salvo il betta (e se li hai anche gli altri pesci che però non vedo).. hai una vaschetta di appoggio? se no mettilo in un secchio con filtro e termoriscaldatore accesi

a questo punto io sradicherei tutto e proverei a levare il più delle alghe sotto acqua corrente e infine metterei le piante a mollo in un'altro secchio o catino (ovviamente mai stati a contatto con detersivi).
ah elimina la parte gialla danneggiata della pianta a destra e tieni solo quella sana.

fatto questo prenderei i legni, leverei il più delle alghe con uno spazzolino da unghie (nuovo ovviamente) e poi li bollirei
a questo punto a vasca vuota darei una bella sifonata con conseguente cambio di acqua..

e a questo punto il peggio dovresti averlo tolto.

reimmetti tutto quello che hai tolto (tranne il betta il filtro e il termoriscaldtore) e fai un bel cambio del 20/30% (dovrebbe essere facile avendo già levato parte dell'acqua per il betta e aver sifonato.. 99 su cento il più dell'acqua l'avrai tolta!) ora reimmetti il filtro, il riscaldatore e il pesca il betta con il retino per reinserirlo in vasca.

già così la situazione dovrebbe migliorare di parecchio in seguito valuterei se fare un trattamento con acqua ossigenata ma ne riparliamo dopo aver dato una pulita per vedere se sarà necessario o meno
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 10:23   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
88viper88, completa il profilo con tutti i dati e poi iniziamo a ragionare su una base concreta.

la situazione è grave, ma con le giuste mosse in 15 giorni si recupera alla grande.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 20:37   #5
88viper88
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: emploii
Età : 45
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 88viper88

Annunci Mercatino: 0
allora ho tolto tutto....ho fatto un cambio d'acqua dell 80%......
sifonato come meglio potevo....
ho reinserito i legni dopo averli bolliti......
le piante avendo tolto le alghe....
Adesso pero è come se ci sia polvere da per tutto...sia sul fondo che a pelo d'acqua...
come mi comporto???
__________________


[g]CERCO RED CHERRY----> PER SPEDIZIONE O RITITO A MANO ZONA FIRENZE PISA [g]
88viper88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 21:17   #6
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la "polvere" è la sporcizia che non sei riuscita a togliere e che quindi si è depositata, uhm potresti sifonare a ricircolo

tipo questo

inserendo nella retina della lana perlon per fare in modo che la sporcizia si fermi sulla lana

oppure per farlo col metodo dei poveri (io quel coso ce l'avevo ma dopo 10 anni m'è rimasto in mano) puoi usare un sifone normale facendo però cadere l'acqua non nel secchio direttamente ma su un colino riempito di perlon messo in sospensione sul secchio, poi l'acqua pulita la reimmetti e avanti così fino ad aver pulito tutta la sporcizia
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15880 seconds with 16 queries