Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2009, 10:39   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Personalmente ho utilizzato raramente resine, non le amo molto
perchè le hai consigliate, allora?

Quote:
Se le piante sono rigogliose ci pensano loro ad azzerarti i po4 e no3 prodotti dal cibo
appunto!!

Quote:
l'inquinamento prodotto da questi pesci è sensibilmente inferiore di quello che consumano
non è assolutamente vero!

Quote:
Qui sono perfettamente in accordo se l'acquario è biologicamente bilanciato le alghe scompaiono ma i tempi possono essere lunghi
allora perchè hai scritto il contrario prima?!?

Marco.bz, cerchiamo di scrivere cose esatte, per favore.
Non puoi scrivere una cosa e poi nel messaggio successivo l'esatto contrario.
Disorienti invece di aiutare.
Solitamente si cerca di partire con un paio di dritte, quelle ritenute più importanti, e poi si prosegue.
Il problema maggiore nell'acquario di Alia è la scarsa vegetazione, seguita dalla luce a temperatura di colore troppo elevata.
Sistemate queste due variabili, si verifica l'evoluzione per un paio di settimane e poi si aggiusta il tiro.
Se si rivoluziona la vasca con "resine, cambi, sostituzione luci, nuovi pesci" tutti insieme, alla fine non si capisce più quale è stata la modifica positiva e quale la negativa e si fa confusione.

Ok?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12573 seconds with 14 queries