Ciao grazie della risposta, la soluzione che proponi é interessante ed effettivamente risolverebbe elegantemente più problemi, però vedi sotto
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
il filtro che hai è forse un po' deboluccio per la capacità della vasca (le portate dichiarate sono un po' ottimistiche)
|
osservazione che mi hanno già fatto su questo forum, che però mi lascia perplesso... a parte il fatto che sono già fuori budget da qualche centinaia di euro fa e quindi di altri filtri neanche a pensarci, su quali basi affermi che sia poco? Il produttore, in linea con altri, lo da per acquari fino a 300l, il mio sono 270, in realtà 200l di acqua. Inoltre, i valori NO2 e NO3 sono ottimali, ciò indica che la parte biologica riesce a sopportare il ritmo..
Mi piacerebbe approfondire il discorso...
Tornando ai miei quesiti, tenendo conto che rimarrà un solo filtro, ci sono ltre opinioni, proposte più attuabili?
grazie
J