Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2009, 16:08   #1
chewingum
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Montaggio pompa Resun...AIUTO!!!!

Dopo studi impegnativi di ingegneria meccanica ed idraulica applicata, credo di aver capito come montare la pompa (resun sp0) all’interno del filtro interno… ma ancora ci sono diverse cose che non quadrano…quindi gradirei il vostro aiuto!!

Metto una foto dei pezzi che ho (se riesco ad allegarla!), così dovrebbe essere tutto più chiaro!

Allora…partiamo dalla griglia (B), e dico subito che non ho idea di quale utilità abbia. Ho letto che potrebbe servire per sopraelevare la pompa e fare in modo che aspiri meglio l’acqua proveniente dal basso…ma mi sorgono due dubbi:
- I piedini a ventosa della pompa non aderiscono alla griglia… e allora che senso hanno queste ventose?
- Perché la griglia ha quel foro quadrato?

Ma andiamo al montaggio vero e proprio…

Ho ipotizzato che E si attacchi dal lato più stretto ad A, e da quello più largo a G. G a sua volta si collega a D dal lato largo…potrei fare entrare tutto dentro il foro più alto del filtro interno.

Ma rimangono alcuni problemi:

1 - A cosa servono quei due tubicini laterali che fuoriescono da D ed E? Il pezzo C sembra proprio un tappo per chiudere uno dei due…ma quale devo chiudere? Suppongo quello più vicino alla pompa, cioè E…giusto?

2 - A cosa serve F?

3 - Il tubo di mandata (G), nel collegare la pompa al foro della scatola nera, subisce una bella curvatura…e quindi viene leggermente schiacciato. E’ normale? Non influisce sulla portata della pompa o cose simili?

4 – Perché la Resun non mette le istruzioni di montaggio?!?!?!

Grazie in anticipo per l’aiuto!!!
chewingum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2009, 16:24   #2
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che vedo e che ne so F lo puoi collegare a D oppure E di lato per ossigenare l'acqua tramite effetto Venturi (la "testa" di F deve essere fuori dall'acqua).
Se non vuoi ossigenare l'acqua tappi con C oppure ci attacchi il tubo della CO2 (se ce l'hai) per utilizzare l'uscita della pompa come diffusore.
Penso che tu debba utilizzare solo uno tra D o E a seconda del diametro dei tubi in tuo possesso.
Il tubo G dovrebbe essere morbido perchè se curvandolo si schiaccia introduci una strozzatura nel sistema che determina una perdita di carico. Quindi devi avere eventualmente un gomito per l'uscita dell'acqua così da mantenere il tubo diritto.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:46   #3
AQUA-VITAE
Guppy
 
L'avatar di AQUA-VITAE
 
Registrato: Oct 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non ho e non ho mai visto quel filtro, per cui ipotizzo:
a) le ventose sono una dotazione "standard" della pompa, indipendentemente dal filtro in cui verrà messa, ma anche sulla griglia risultano utili per smorzare le vibrazioni
b) la griglia può servire per alzare la pompa se utilizzi la torba (ci sono incastri all'interno del filtro?)
c) D ed E sono le uscite del filtro da usare alternativamente (getto + largo quindi + smorzato, getto più concentrato quindi più forte)
1-2) I tubicini laterali dei suddetti possono servire per un effetto Venturi eventualmente utilizzando F. Se non utilizzati tapparli con C
3) Lo schiacciamento del tubo potrebbe influire sulla resa della pompa, mettici una curva rigida a 90°

Se tutto funziona, ti mando la fattura , se ti scoppia qualcosa questo messaggio si autodistruggerà
__________________
poche idee ma confuse...
AQUA-VITAE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:48   #4
AQUA-VITAE
Guppy
 
L'avatar di AQUA-VITAE
 
Registrato: Oct 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pexato, sei stato più veloce, la parcella è tua
Ciaociao
__________________
poche idee ma confuse...
AQUA-VITAE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 20:52   #5
chewingum
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi...ho seguito i vostri consigli...appena aziono il tutto vi faccio sapere, e se funziona provvedo ai pagamenti delle parcelle (sperando che non siano troppo salate, altrimenti mi sballa il kh!! Scusate la battuta penosa....sarà la stanchezza!!)
ciao!!
chewingum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 08:03   #6
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se chewingum è generoso possiamo fare fifty-fifty...
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
montaggio , pompa , resunaiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16362 seconds with 16 queries