Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2009, 18:09   #33
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto qui una mia personale esperienza che da credito a tutti quelli che demonizzano le aberrazioni umane alla natura.
Possiedo da piu di sei mesi un gruppo di quattro hemicromis lifalili , non troppo incrociati ma non wild credo.
Essi comunidcano con me tramite la loro livrea quando non e' piu rossa vuol dire che i nitrati stanno salendo ma soprattutto comunicano tra di loro !!!
Il dominante ,il piu grande la tiene sempre di un belrosso acceso quando gli altrilo vedono cosi' si tengono a debita distanza , se invece si smorza di colore un po' si fa anche avvicinare , quando amoreggiano diventano rossi e con la dorsale alta e tutti compresi i phenacogrammus vanno dal lato opposto della vasca .
Ho anche un cetnopoma acutirostre che convive bene si e' ricavato i suoi spazi e fronteggia i lifalili quando vuole .
Pero' quando i lifalili si avvicinano al cetnopoma rossi di livrea e con la dorsale alzata lui si sottomentte mettendosi di tre quarti in verticale ,e loro lo lasciano in pace.
Mi chiedo se questo fosse possibile avendo una spina vertebrale deforme oppure non potendo mostrare una livrea da "battaglia" oppure avendo una dorsale sempre dritta e deforme....
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
balloon , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46155 seconds with 14 queries