Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2009, 15:25   #1
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comp. chimica sabbia corallina e solubilizzazione in HCl

ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi è a conoscenza della composizione chimica della sabbia corallina e cioé, oltre a Carbonato di Calcio, se vi è la presenza di altri sali (di Mg, K ecc), ed altri oligoelementi utili per essere inseriti nei ns acquari...
solubilizzando la corallina con acido cloridrico si ottengono i cloruri dei cationi presenti nella composizione della sabbia ovvero CaCl2, MgCl2 ecc. più CO2 gassosa...
(d'altra parte all'interno dei reattori di calcio inserendo la corallina ed abbassando il ph con la CO2 si ha la solubilizzazione dei carbonati presenti nella sabbia o no?)
se io utilizzassi i differenti cloruri provenienti da questo metodo come integratori per il mio nanoreef potrei avere dei problemi o no? (tipo componente A)
naturalmente aggiungendo il tampone Na2CO3/NaHCO3 per bilanciare i cloruri (componenete B)...
almeno così facendo non avrei lo sbattimento di pesare ogni singolo componenete, e, cosa più importante inserisco in acqua solo quello che gli animali hanno avuto bisogno quando erano vivi...
che ne pensate???
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2009, 19:39   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvino76, la sabbia corallina è composta da tutti gli elementi che il coralloo usa per fotrmare il proprio scheletro ...
Quote:
cloruri dei cationi presenti nella composizione della sabbia ovvero CaCl2, MgCl2
si...
Quote:
d'altra parte all'interno dei reattori di calcio inserendo la corallina ed abbassando il ph con la CO2 si ha la solubilizzazione dei carbonati presenti nella sabbia o no?
si ....
Quote:
se io utilizzassi i differenti cloruri provenienti da questo metodo come integratori per il mio nanoreef potrei avere dei problemi o no? (tipo componente A)
naturalmente aggiungendo il tampone Na2CO3/NaHCO3 per bilanciare i cloruri (componenete B)...
si...
Quote:
che ne pensate???
tieni presente che devi bilanciare le moli di ogni elemento se metti più hcl, o se invece netti più carbonati ,che non si sciolgono non è il massimo... io non saprei farlo o meglio non mi fiderei molto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 19:46   #3
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finche c'è acido ci sara effervescenza dovuta alla solubilizzazione dei carbonati, quindi nn c'è la possibilità di mettere acido cloridrico in vasca...
i carbonati che nn si sciolgono non vanno in soluzione.
la mia idea è questa:
1)sabbia corallina, acqua, acido cloridrico...
2) appena finisce l'effervescenza e se vi è ancora corallo indisciolto, controllo il pH, questo è sicuramente acido per via non dell'HCl ma del Acido carbonico in soluzione,
3) aggiungo un po di bicarbonato di sodio e così ho neutralizzato tutto...
separa la soluzione dai coralli indisciolti, porto a secchezza ed ho così ottenuto tutti i miei elementi sotto forma di cloruri...
che ne pensate???
ho scritto strnzt????
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 19:59   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvino76, secondo me :
Quote:
finche c'è acido ci sara effervescenza dovuta alla solubilizzazione dei carbonati, quindi nn c'è la possibilità di mettere acido cloridrico in vasca...
i carbonati che nn si sciolgono non vanno in soluzione
giusto...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 20:14   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sabbia corallina, acqua, acido cloridrico , ok .... bò, se mescoli e fai seccare mi sa che ti ritrovi carbonato di calcio e cloruro di sodio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 23:39   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
salvino76, il problema a lungo andare sono i cloruri... avvolte io uso acido acetico nella KW quando si forma il fondo che non si scioglie piu oppure anche un po di acido cloridrico che si neutralizza ...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 12:36   #7
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi oggi, dopo aver ottenuto i cloruri dalla mia sabbia, vedrò qualitativamente e quantitativamente il contenuto di Ca e Mg presente....
vi farò sapere!!!
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 14:33   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvino76, se fosse come dici tu , sarebbe una gran cosa , per me hai più possibilità , se gli elementi restano in soluzione ... mi sa che è più facile che 1 di cloro si leghi ad un sodio che 2 ad un calcio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 15:04   #9
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, si ma lo scheletro dei coralli nn è costituito da carbonato di sodio, è fatto principalemente da carbonato di calcio.
il sodio lo aggiungeremo dopo per compensare il cloro in più...
cmq è una cosa che sto studiando.
per quanto rigarda "è meglio tenere gli elementi in soluzione" questo è un po difficile perchè avendo i cloruri solidi li puoi pesare e dosare come meglio credi...
in questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ntegrocamg.asp puoi trovare il software per il bilanciamento del cloro a seconda di quanti sali aggiungi
ciaooooo
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 15:25   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvino76, ho capito , ma se metti tutto assimene in soluzione , quello che era prima conta poco ...per me se fai asciugare , si forma cloruro di sodio e carbonato di calcio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chimica , comp , corallina , hcl , sabbia , solubilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20502 seconds with 16 queries