Beh innanzitutto va messo in condizioni ottimali di acqua e vasca.
Se non ha a disposizione un acquario già maturo può utilizzare un catino possibilmente che non abbia mai visto detersivi, poi per la temperatura vista la stagione non ci sono problemi, basta non mettere il catino in una stanza troppo calda o esposto direttamente al sole.
L'acqua ideale deve avere ph tra 7,5 e 8, kh tra 8 e 12 e gh poco di più (ammoniaca e nitriti a 0) e nitrati il più bassi possibile, non sopra i 25mg/l, ma date le condizioni del pesce meno sono meglio è, prima di aggiungerla va lasciata decantare almeno 24ore e trattata con un biocondizionatore (es. acquasafe della tetra).
Nel caso usi un catino sarebbe bene cambiare l'acqua del 10

% ogni giorno e sifonare il fondo,a ltrimetni va bene il classico 20% a settimana.
Dovrebbe inserire un areatore e lasciarlo acceso nel caso usi un catino o l'acquario sia poco piantumato perchè avrà bisogno di condizioni di acqua più che ottime e acqua ben ossigenata.
Poi non ho idea se esistono pomate dedicate purtroppo, e nel caso siano forati anche gli organi interni c'è poco da fare, non durerà più di 2 settimane sicuro...
La cosa che mi sento di consigliare è di tenere l'acqua il più asettica possibile, quindi aggiungere un cucchiaino di sale raso NON iodato ogni 30L d'acqua.
Poi che gli dia buon cibo granulare 2-3 volte al giorno alternando con verdure sbollentate e sbucciate un paio di volte la settimana da pucciare nel succo d'aglio (l'acqua puzzerà un poco ma aiuterà a disinfettare anche il sistema digerente), sulla pappa una volta al giorno sarebbe bene metterci un 4-6 gocce di vitamine (es. fishtamin della sera o idroplurivit reperibile in farmacia) per farlo riprendere un poco.
Dovrebbe controllare anche le feci, se le fa e hanno un buon colorito scuro e buona consistenza siamo già a buon punto.
Per info maggiori su come curare una ferita del genere aspetta magari qualcuno più esperto di me, non mi è mai capitato e quindi a parte consigli base essenziali non saprei dirti...