Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Giogio69, perdonami, ma anche con la scala, io non capisco come fai... se la vasca è alta 140cm, hai braccia da 1,5m per arrivare al fondo?? ...
cmq come ho detto prima, secondo me il pavimento non regge, almeno che non stai a piano terra e allora forse qualcosa si può fare... personalmente cmq non credo sia fattibile...
per i vetri non è un gran problema, il problema casomai sono gli €uri che bisogna spendervi
cmq per me non è fattibile, di queste dimensioni
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Giogio69, perdonami, ma anche con la scala, io non capisco come fai... se la vasca è alta 140cm, hai braccia da 1,5m per arrivare al fondo?? ...
cmq come ho detto prima, secondo me il pavimento non regge, almeno che non stai a piano terra e allora forse qualcosa si può fare... personalmente cmq non credo sia fattibile...
per i vetri non è un gran problema, il problema casomai sono gli €uri che bisogna spendervi
cmq per me non è fattibile, di queste dimensioni
quotissimo |GIAK|...
inoltre:
- con una altezza simile sarebbe problematico illuminare adeguatamente le piante sul fondo (mettere luci ai lati non e' la stessa cosa che metterle sopra, vengono filtrate dal vetro)
- la forma parallelepipeda classica mantiene un adeguato rapporto tra volume dell'acqua e superficie esposta all'aria, mentre nel caso in questione lo scambio gassoso sarebbe fortemente limitato (ne parla anche una delle guide nei "links utili" in evidenza in cima al forum)
Una vasca del genere sarebbe poco funzionale per i pesci, costerebbe un botto e sarebbe impossibile qualsiasi tipo di manutenzione dei vetri e del fondo
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao a tutti.grazie per le risposte.
Ho deciso di desistere dal progetto sottoposto in quanto,come mi avete fatto notare,risulta alquanto avventato.
Usando il foglio elettronico per i pesi del sito,risulta che potrei fare una vasca
da cm 140/150 x 60 x 35/40 rientrando nei limiti di legge riguardo ai carichi su soletta,ma dovrei comunque costruire nel lato camera un "ponte" per distribuire il peso della vasca e togliere carico al tavolato.
Proverò a fare un disegno per capire come chiudere la parte sovrastante l'acquario e integrare il tutto esteticamente.
Grazie ancora per l'aiuto e a risentirci presto.
Giogio69, puoi farla più piccola, o meglio più bassa, verrà cmq fantastica e non avrai tutti questi problemi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero