Ce scritto che è in funzione dell'acqua usata,se quest'ultima è molto tenera l'azione assorbente può durare più a lungo.Ma questo accade anche con tutte le allofane, non solo con quella di knott.Quello che hanno omesso a bologna,ma scritto sul loro sito, il che il calo interessa anche il gh.Da questo punto di vista a bologna l'hanno categoricamente escluso,o meglio non è cosi evidente come il kh.Sul sito viene messo anche come warning( ed anche indicato sulla busta)ma se il gh cala vistosamente,significa anche che ce uno scambio ionico,e in questo caso non ce mai solo il calo,ma anche il rilascio(di cosa?),altrimenti non avrebbe ragione di chiamarsi scambio.In funzione di questo ragionamento ho evidenziato la mia perplessità(questo è il pezzo dove hanno tirato fuori le croci,iniziando a dire:"vade retro satana!") che ha avuto come risposta che il calo del gh non è cosi evidente.
Quello che vorrei evidenziare è che sia anubias che knott hanno detto che questo è un fondo che stanno provando da un anno, ecco perche non mi hanno dato risposta,sul potenziale esaurimento o sullo sfaldamento(neo della magior parte delle allofane).
Come al solito non ce chiarezza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|