Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2005, 16:54   #21
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi un ultima cosa...ho acquistato le 2 lampade della philips...1)acquasky 6500 k...2)acquarelle 10000 k...come terzo neon che mi consigliate?per quanto riguarda la disposizione ?Grazie a tutti
a se vi può interessare le lampade le ho pagate tutte e due 24 euro..che ve ne pare?
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2005, 17:04   #22
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Sera Brilland Daylight genera più luce: il flusso luminoso generato da una Sera Brillant Daylight da 25W è di 2150 lumen mentre l'Arcadia Freshwater da 25W genera 1800 lumen. (per l'esattezza questa è la quantità di luce vista dall'occhio umano che non corrisponde alla quantità di luce "vista" dalle piante però il flusso luminoso è comunque un indicatore dell'efficenza luminosa della lampada)

Guardando lo spettro la Sera Brillant Daylight ha l'emissinone massima nel verde e due picchi più piccoli nel blu e nel rosso (il picco nel rosso è più pronunciato del picco nel blu)
mentre la lampada Arcadia Freshwater presenta tre picchi di valore simile nel rosso, nel verde e nel blu.
Spettro della lampada Sera Brillant Daylight:

Spettro della lampada Arcadia Freshwater:


Revan
Revan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 17:19   #23
kat
Plancton
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ho capito bene ciò vuol dire ke l' Arcadia riesce a dare + profondità grazie al picco in blu + pronunciato; x il picco rosso ha bisogno di una buona 4500 K. Sbaglio?
kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2005, 14:48   #24
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kat
Se ho capito bene ciò vuol dire ke l' Arcadia riesce a dare + profondità grazie al picco in blu + pronunciato;
Si, però picchi di valore troppo elevato nel blu, secondo alcuni, possono dare problemi con le alghe, soprattutto sulle piante che crescono più lentamente.

Originariamente inviata da kat
x il picco rosso ha bisogno di una buona 4500 K. Sbaglio?
Bella domanda, c'è chi utilizza solo lampade di questo tipo e chi ritiene che sia meglio avere una lampada con uno spettro più completo nel rosso, tra i 600 ed i 700nm; personalmente penso che non sia necessario dato che ad esempio ADA e Dennerle propongono solo lampade con un picco poco al di sopra dei 600nm (come l'Arcadia Freshwater e la Sera Brillant Daylight) e con emissioni bassissime al di sopra di questa lunghezza d'onda.
In particolare ADA propone di utilizzare un solo tipo di lampada la na-lamp che ha questo spettro:

Come puoi vedere lo spettro della na-lamp di ADA non è molto diverso dallo spettro della Sera Brilland Daylight (a parte il picco nel blu leggermente più pronunciato ed il picco nel rosso leggermente meno pronunciato nella na-lamp).
Puoi trovare gli spettri di altre lampade su questo sito:
http://www.vircilio.it/illuminazione.htm
Se preferisci luci più calde (con temperatura del colore più bassa) Dennerle propone lampade da 25W a 3000K (Trocal Special Plant), a 4000k (Trocal Kongo White), a 5000k (Trocal African Lake) ed a 6000k (trocal Amazon Day). Queste lampade della Dennerle sono piuttosto costose.

Ciao

Revan
Revan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14527 seconds with 14 queries